STASERA IL FILM DI ALESSANDRO ROSSETTO IN ANTEPRIMA AL VISIONARIO DI UDINE

In anteprima, stasera alle 20.30 al Visionario, “Piccola Patria”, primo “lungometraggio di finzione” del padovano Alessandro Rossetto, già in concorso nella sezione Orizzonti alla Mostra del cinema...

In anteprima, stasera alle 20.30 al Visionario, “Piccola Patria”, primo “lungometraggio di finzione” del padovano Alessandro Rossetto, già in concorso nella sezione Orizzonti alla Mostra del cinema di Venezia e in prima internazionale al Festival di Rotterdam. Ospiti della serata, il regista e la protagonista Maria Roveran. Girato tra Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino e Alto Adige, “Piccola Patria” è un’opera corale, ritratto di una periferia del mondo e immagine di un piccolo universo di attorcigliata e distorta fascinazione. Sullo sfondo di un'estate soffocante nella provincia del Nord-Est italiano, tra rigurgiti indipendentisti e istinti xenofobi, il film racconta la storia di due ragazze e del loro desiderio di andare via dal piccolo paese dove vivono. La proiezione del film sarà preceduta, alle 19.30 al bar del Visionario, da un concerto a ingresso libero che vedrà salire sul palco proprio Maria Roveran, non solo attrice ma anche autrice e interprete di alcuni dei brani della colonna sonora di “Piccola Patria”. Ad accompagnarla uno dei gruppi più originali della scena musicale italiana, Marco Guazzone & Stag: insieme rivisiteranno le musiche del film in chiave pop-rock-elettrica. Luisa (Maria Roveran) è piena di vita, disinibita, trasgressiva; Renata è oscura, arrabbiata, bisognosa d’amore. Le vite delle due giovani raccontano la storia di un ricatto, di un amore tradito, di una violenza subita: Luisa usa Bilal, il suo fidanzato albanese, Renata usa il corpo di Luisa per muovere i fili della propria vendetta. Luisa, Renata e Bilal rischieranno di perdersi, di perdere una parte preziosa di sé, di perdere chi amano, di perdere la vita...

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto