Scrivere per Amore: in 13 tra Verona e Pordenone
pordenone
Riparte a Verona il premio letterario internazionale Scrivere per Amore, ideata e promossa dal Club di Giulietta in sinergia con la Fondazione Pordenonelegge.it, con la partnership di Crédit Agricole FriulAdria e con il patrocinio del Comune di Verona. Ancora una volta il premio incrocia il suo percorso con la Festa del Libro con gli Autori che sabato 22 settembre (alle 15.30, a palazzo Montereale Mantica) vedrà protagonista il vincitore 2017, lo scrittore Giorgio Fontana, Premio Campiello 2014, intervistato dal direttore artistico di “Scrivere per amore” Marco Ongaro.
Si consolida così la partnership esclusiva che vede gemellate con Pordenone la città di Giulietta: Giorgio Fontana converserà del romanzo “Un solo paradiso” (Sellerio) che lo scorso anno aveva conquistato la Giuria del Premio e che offrirà lo spunto per una riflessione sulla natura dell’amore.
Quest’anno sono 13 i titoli in gara all’edizione 2018 di Scrivere per Amore, 13 opere di narrativa edite in Italia che hanno per tema una storia d’amore: Sylvie Schenk con Veloce la vita (Keller), Roberto Alajmo con L’estate del ’78 (Sellerio), Claudia Grendene con Eravamo tutti vivi (Marsilio), Carmela Iacoviello con La sua voce di grano e gramigna (Scripta), Connie Palmen con Tu l’hai detto (Iperborea), Vanessa Roggeri con La cercatrice di corallo (Rizzoli), Giuseppe Cesaro con Indifesa (La nave di Teseo), Marco Rossari con Nel cuore della notte (Einaudi), Matteo Bussola con La vita fino a te (Einaudi), Giovanni Pacchiano con Anni facili (Bompiani), Christophe Ono-dit-Biot con Credere al meraviglioso (Bompiani), Rossella Milone con Cattiva (Einaudi), Paolo Nelli con Trattato di economia affettiva (La nave di Teseo). —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto