Scalfari e i sessant’anni de L’Espresso

ROMA. In occasione dei 60 anni de L’Espresso, Sky Arte presenta in prima tv il film-documento Paesaggio Civile – Conversazione su crimine, potere, stampa tra Eugenio Scalfari, Umberto Eco e Roberto Saviano in onda oggi, alle 20.20, su Sky Arte HD. Dagli esordi in formato “lenzuolo” alle innovazioni di linguaggio passando per le battaglie per i diritti civili, il film ripercorre attraverso il dialogo tra Eugenio Scalfari, Umberto Eco e Roberto Saviano la storia di un giornale che dal 1955 ad oggi ha raccontato i cambiamenti dell’Italia e del mondo. Nata da un’idea di Bruno Manfellotto e di Roberto Andò, che ne firma anche la regia, questa produzione di Angelo Barbagallo per Sky Arte HD porta in tv una conversazione che per cinquanta minuti alterna pubblico e privato, memoria e denuncia, ottimismo e malinconia. Così Scalfari racconta la nascita de l’Espresso, poi sollecitato da Saviano si interroga sul declino delle grandi città, specchio di un più generale crepuscolo, e suggerisce alla sinistra di adottare per il suo riscatto il “programma politico” del Papa.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto