Salvatores vince a Trieste l’Urania d’argento

TRIESTE. Ospite d’onore di Trieste Science+Fiction, il regista premio Oscar Gabriele Salvatores, incontrerà il pubblico quest’oggi e riceverà il premio alla carriera Urania d’argento (in collaborazione con la rivista Mondadori Urania). Autore nel 1996 con Nirvana del piú grande successo di pubblico nel cinema di fantascienza italiano, il regista di Mediterraneo, e di Educazione siberiana, da sempre attento al cinema di genere e all'utilizzo delle nuove tecnologie, Salvatores è attualmente impegnato a Trieste, grazie alla collaborazione della Fvg Film Commission, sul set del lungometraggio The Invisible Boy (Il ragazzo invisibile), romanzo di formazione in chiave fantasy prodotto dalla Indigo Film con Rai Cinema. Oggi saranno inoltre assegnati il Premio Asteroide per il miglior lungometraggio di fantascienza e il Premio Méliès d’Argento al miglior film fantastico e al miglior cortometraggio. Ancora grandi titoli nella giornata conclusiva di questa edizione: Rio 2096 (Uma História de Amor e Fúria) di Luiz Bolognesi, film di animazione che percorre la storia del Brasile dal 1500 al futuro; Real (Riaru), dramma sci-fi diretto dal maestro giapponese Kiyoshi Kurosawa, tratto dal romanzo bestseller A Perfect Day for Plesiosaur di Rokuro Inui; The Colony di Jeff Renfroe, lungometraggio canadese con un cast di star come Laurence Fishburne, Kevin Zegers, Bill Paxton.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto