Sagre e feste in Friuli
Alcuni suggerimenti su dove andare nel fine settimana

sagra patate 2013
AL VIA
UDINE Appuntamento, domani per gli appassionati della bici e del vintage. Alle 18.30, ritrovo in piazza Duomo, per la “K2 Tweed Bike Vintage”, la pedalata lungo le vie del centro cittadino in sella a una vecchia bicicletta e sfoggiando un abbigliamento d’altri tempi. Tutti i particolari e le informazioni su come iscriversi sul sito www.gsk2.it.
Sabato, la “Notte Bianca” animerà il centro storico con iniziative per tutti i gusti e le età e con negozi e musei aperti fino a notte fonda. La manifestazione inizierà già di buon mattino: alle 7.30, Remo Anzovino sarà protagonista del concerto in piano solo nella cornice di piazza Matteotti.
Tante le iniziative che costellano il programma: dagli incontri con l’autore, agli spettacoli itineranti, all’animazione per i bimbi, alle performance di danze, ai concerti di Udin&Jazz e di Homepage Festival.
BASILIANO A Variano ritorna i tradizionali festeggiamenti di luglio. Il taglio del nastro è domani alle 19. La serata proseguirà tra country con la band Sweet River e dj Moses (in pista grande) e il “Chupa Party” di Atomic dj (in pista giovani). Gli amanti di balli a coppia e di gruppo si scatenaranno sabato con l’orchestra Magri Lisoni e domenica con Cristina Rocca. In entrambe le serate, viceversa, per i più giovani sarà discoteca sotto le stelle con dj Dany Dm.
BUTTRIO Domani, alle 18, si aprirà “Le Balonade”, la tre giorni dedicata allo sport con tornei di calcio, basket e volley. Durante tutta la manifestazione saranno attivi stand enogastronomici e non mancheranno le serate di musica. Domani, dj Carlo P detterà il sound, dalle 20.30. Sabato, oltre al dj set, il programma musicale propone il live rock dei Birds of Barac cover band, alle 21, e in chiusura di serata il “White party”. Domenica, gran finale con le premiazioni, alle 20, e a seguire musica con dj.
CAMPOLONGO TAPOGLIANO Inizia la “Festa Democratica”, che continuerà per due weekend. I festeggiamenti si apriranno domani, alle 18. Poi, alle 19.30, si svolgerà la gara podistica “Trofeo Provincia di Udine”. Alle 21, sarà proiettato il film “Rapotez: un caso italiano” con il commento della regista Sabrina Benussi e del presidente dell’Anpi provinciale Dino Spanghero. Sabato sera, al via con le danze in compagnia di Patricia Band. Domenica, invece, si ballerà sulla musica degli Oasy. Le cucine apriranno sempre alle 18.30 tranne la domenica, quando saranno in funzione già a mezzogiorno.
PAVIA DI UDINE Nell’area del campo sportivo di Lumignacco va in scena l’edizione 2015 della “Fieste dal pais”, che inizierà alle 18.30 di domani e proseguirà fino a lunedì. La prima serata propone un appuntamento live per tutti i fan degli AC/DC: luci puntate, alle 21.30 sulla tribute band Acidi. Sabato mattina sarà dedicato al torneo di calcio. Dalle 16, i bimbi potranno giocare sui gonfiabili, poi alle 18.30 apriranno i chioschi enogastronomici. Domenica, i festeggiamenti ripartiranno al mattino e dalle 12 si potrà pranzare in sagra. Pomeriggio di musica e buonumore: sul palco, dalle 14, suoneranno le Pink Armada, rock band tutta femminile; alle 18.30, risate a non finire con Sdrindule e Daniele. Alle 21, Jonathan e Gianni Dego daranno il via alle danze.
PREPOTTO Nel nuovo Palaschioppettino, è il weekend della tradizionale festa paesana. I battenti si apriranno alle 18 di domani. Il programma propone, dalle 21, esibizione di danza zumba con i Ginnasballo, quindi musica dal vivo con il gruppo Le Origini. Sabato sera, Lumberjacks in concerto e poi “Fluo party” con dj Manuel Rizzo. Domenica, alle 10, partirà il tour in mtb per le colline circostanti con tappe in dieci aziende agricole e agriturismi. In serata, appuntamento con il ballo insieme alla Mediterranea Music Band.
PROSEGUONO
ATTIMIS Ultimo weekend per la “Sagra delle Fragole e dei Lamponi”. Si potrà ricominciare a gustare le specialità a base di frutti rossi domani, dalle 19. Seguirà, alle 22, il live tributo a Ligabue con i Fandango. Sabato, alle 19 lo chef Maurizio Zanor insegnerà come preparare il coniglio alla friulana in salsa di fragole e lamponi. Dalle 21, serata danzante con l’orchestra romagnola Maurizio Guzzinati. La giornata di domenica si aprirà alle 8 con le iscrizioni alle camminate che su percorsi diversi permetteranno di scoprire le bellezze paesaggistiche della zona. Alle 11, esposizione di figure artistiche create con il fieno dall’artista Julia Artico. Nel pomeriggio laboratori col fieno per bimbi e adulti, ballo zumba e dalle 19 danze con Renè e la sua orchestra.
DIGNANO Il “Festival della birra” entra nel clou. I festeggiamenti riprenderanno domani, alle 19, e la musica sarà ancora grande protagonista: sul palco approderà Ian Paice, mitico batterista dei Deep Purple, con gli Hard Road cover band. Sabato sera sarà dedicato al ballo: l’orchestra I Rodigini proporrà liscio e balli di gruppo; nel tendone birreria, invece, ci si potrà scatenare con la selezione musicale firmata dj Tony Esse. Domenica sarà l’orchestra Ilenia e i Festival a scegliere i passi di danza. Gli appuntamenti musicali inizieranno alle 21.
MAGNANO IN RIVIERA Secondo finesettimana per “La Fieste dai Croz”, in località Bueriis. I chioschi riapriranno sabato, alle 19. Dopo cena, gli appassionati di ballo potranno scendere in pista sulle note dei Fantasy. Domenica, alle 8 partirà la marcialonga “Il salt dal crot”. Le attività dei chioschi, invece, ricominceranno alle 11. La musica sarà protagonista, alle 18, con Camillo e i Cooperativi e in serata danze in compagnia dell’orchestra Novanta.
appuntamentiweekend@alice.it
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto
Leggi anche
Video