Ruggero de I Timidi diventa... tentatore col “Frutto proibito”

UDINE. Oggi decisamente rappresenta il fenomeno mediatico più attuale e sorprendente nel panorama friulano dello show-biz: ha sconvolto giurati come Rudy Zerbi, Maria De Filippi e Gerry Scotti in occasione delle selezioni del nuovo talent “Tú sí que vales!”, dove si è presentato con le vesti dell’improbabile cantante melodico “Ruggero de I Timidi”, superando le forche caudine dei temibili giurati (Zerbi in primis) e approdando alla finale.
Lui è l’udinesissimo Andrea Sambucco, figlio d’arte se si considera che suo padre Corrado - pur non esercitando la professione di comico o di showman - gli ha trasmesso nel dna il gusto dell’auto-ironia, del divertissement, del paradosso. Col suo vero nome, Andrea Sambucco aveva già registrato pregevoli album, componendo praticamente tutto da solo musica e testi ed occupandosi anche della realizzazione.
Nelle televisioni regionali e a fianco di Toni Merlot compariva spesso come “l’Apo”, nei suo bizzarri costumi di scena. Ma forse molti di voi lo ricorderanno più facilmente nella parte di uno dei personaggi fissi di Zelig, ovvero “il maniaco”: quella voce dai toni bassi ed inquietanti che minacciava Bisio al telefono.
Da tempo Sambucco si è trasferito a Milano, dove è sempre più apprezzato per le sue qualità comiche e musicali.
Oggi, alle 18 (ingresso libero), forte dell’imprevedibile (forse) successo televisivo e cavalcandone l’onda e la spinta promozionale, Andrea nei panni di “Ruggero de I Timidi” presenta il suo primo album, dal titolo “Frutto proibito” e dalla copertina decisamente originale che lo raffigura come un antico romano dedito agli ozi e ai divertimenti. La location scelta da Sambucco è il negozio dell’amico Moreno Micoli, ovvero L’Angolo della Musica di via Aquileia 89.
Nell’ultimo anno “Ruggero de I Timidi” ha consolidato la sua fama di star del web con oltre 5 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube e più di 50 mila fan su Facebook, si è fatto conoscere e apprezzare per i numerosi live in giro per la penisola e per dei prestigiosi concerti natalizi al Teatro Elfo Puccini, ha conquistato l’ampio pubblico televisivo (mediante - come si diceva - la sua fortunata partecipazione a “Tú sí que vales!”, in onda il sabato in prima serata su Canale 5) e radiofonico, grazie anche alle ospitate a “Ciao Belli!” di Radio Deejay. Questo non poteva quindi che essere il momento migliore per realizzare il suo “Frutto Proibito”, in collaborazione con Maninalto! e Self.
Nel suo cd Ruggero affronta il tema delle “M.I.L.F.” riportandolo al suo lato più romantico: la tenera infatuazione che un acerbo diciottenne prova nei confronti della madre del miglior amico. In “Quello che le donne dicono” eccolo alle prese con una tipica hit estiva, una canzone con l0ukulele, «uno strumento che non gli dai due lire - dice lui -, ma quando parte fa subito Hawaii».
La regia del relativo videoclip è firmata “Il Terzo Segreto di Satira”. Una canzone contenuta nell’album recita poi “Torna a Udine” e quindi Ruggero non poteva non tornare in Friuli, questa volta per presentare il suo album e incontrare i fan all’Angolo della Musica.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto