Riparte Festintenda, una scarica di rock che attraversa l’estate

MORTEGLIANO. Arriva l’estate e “Festintenda” si riempie di rock. Per la 35ª edizione della rassegna - che dal lontano 1984 è un punto di riferimento imprescindibile in Friuli per chi suona, per chi canta, per chi balla e più in generale per chi ama la musica, nelle sue diverse espressioni - il cambio di stagione diventa un mutamento di ritmi, suoni e linguaggi.
Dopo l’inizio all’insegna di techno e elettronica e la fase centrale dominata da reggae, dub e dancehall style, questa sera il festival organizzato dal circolo culturale “Il Cantiere” di Mortegliano propone un ricco campionario di sfumature di rock, tra hard, punk, grunge e crossover.
Sul palco, che si trova sotto il tendone allestito nell’area ex militare di via Ferraria a Chiasiellis, si alterneranno diversi nomi interessanti della scena friulana e italiana.
Il programma della serata, che inizia ufficialmente alle 20, è segnato in particolare dal ritorno dei milanesi “Ritmo Tribale”, storica formazione che per almeno un decennio, tra la fine degli anni Ottanta e la metà dei Novanta, è stata tra le protagoniste dell’indie rock made in Italy, sviluppando uno stile personale da cui hanno tratto ispirazione diverse altre band.
Un altro nome di rilievo del cartellone odierno è quello di “Alteria”, una delle “donne rock’n’roll” più apprezzate in Italia, tanto come speaker radiofonica e conduttrice televisiva quanto come deejay, cantante e musicista.
Dopo aver dato voce e anima ai “NoMoreSpeech”, che nel 2010 e nel 2012, tra l’altro, hanno fatto da gruppo spalla rispettivamente agli “Aerosmith” e ai “Red Hot Chili Peppers”, in entrambi i casi in occasione dell’Heineken Jammin’ festival, nel 2013 “Alteria” ha intrapreso una interessante carriera solista. Lo scorso autunno ha pubblicato l’album “La Vertigine prima di saltare”, una raccolta di brani in cui il rock si incontra con il pop e l’elettronica, a cui attingerà a piene mani per la scaletta di questa sera.
Decisamente interessante anche il tris di nomi nostrani che figurano nel cartellone della serata. Si parte con i “Dissociative”, brillante e corrazzato duo che cantando in friulano e in inglese realizza un gradevole e deciso rock di matrice punk e grunge, in parziale continuità stilistica con i “Mig 29 Over Disneyland”, in evidenza qualche anno fa per rileggere “a la cjargnele” lo stile pop-punk lanciato dalla Epitaph records. Si continua con i potenti “Volvodrivers” di Monfalcone, da un decennio garanzia di rock potente e sostanzioso, e con “La Methamorfosi”, promettente formazione attiva tra Udine e Cividale.
Altre informazioni in rete: www.facebook.com/Festintenda e www.festintenda.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto