Rigonat sceglie il meglio delle band friulane

CERVIGNANO. Un lasciapassare per il successo, un’opportunità concreta per farsi strada nel mondo della musica. Andrea Rigonat, marito e chitarrista di Elisa, sarà il direttore artistico della prima edizione del “Premio Casa della Musica”, giovedì 17 dicembre, alle 21, al teatro Pasolini di Cervignano, un evento riservato alle band emergenti del Friuli Venezia Giulia. Il vincitore sarà presentato alle migliori case discografiche italiane. Il primo premio prevede anche la produzione in studio del singolo del brano vincitore (con direzione artistica di Rigonat e Francesco Contadini) e la realizzazione di un video promo dell’artista. «Spero sia per molti un importante tassello di esperienza musicale – commenta Rigonat -. Un’opportunità per poter dire la propria, condividere l'esperienza del palco a diretto contatto con il pubblico "live" e avere la possibilità di essere presentati alle grandi case discografiche». La giuria, prestigiosa, sarà formata da Rigonat, come detto direttore artistico, dalla cantante e musicista Cindy Cattaruzza, che, nel 2002, dopo una selezione tra 26 mila candidati, è stata scelta come partecipante al format televisivo "operazione trionfo", andato in onda su Italia uno e presentato da Miguel Bosé, e da Marino Cecada, musicista, collaboratore di artisti internazionali e produttore di video per grandi concerti. Presidente di giuria sarà Francesco “Franz” Contadini, pianista e tastierista, compositore, produttore e remixer, che collabora con artisti nazionali e internazionali tra cui Elisa, Zucchero, Mengoni, Jovanotti e Anastacia. Durante la serata, presentata da Elisa Michellut e organizzata con il contributo della Regione, saranno assegnati anche il premio del pubblico presente in sala (cui sarà consegnata una cartolina all’ingresso per votare) e un premio che prevede un “pacchetto ore” che potranno essere utilizzate per registrare nello studio della Casa della Musica. I dieci finalisti si esibiranno, il 17 dicembre, al teatro Pasolini mentre nel pomeriggio, alle 17, alla Casa della Musica, incontreranno la giuria. Al termine della manifestazione, la cui organizzazione logistica e tecnica è stata affidata all’associazione musicale World Music, sarà decretato il vincitore. I partecipanti al concorso dovranno presentare una canzone inedita scritta da loro, niente cover. Partner ufficiale sarà Radio Lattemiele Fvg, che consegnerà un premio ad uno degli artisti, che sarà poi ospitato all’interno della trasmissione Virtual Village, condotta da Linda Fiore assieme a Carlo Marzaroli e in onda il venerdì, alle 14.40 con replica alle 20.40. «Tanti concorsi per band emergenti si concludono con la consegna di una targa e un applauso da parte del pubblico in sala – spiega Francesco Contadini -. Noi vogliamo dare ai giovani di questa regione un’opportunità reale, un contatto con il mondo della musica». Le iscrizioni, che si concluderanno il prossimo 25 novembre, sono gratuite e aperte a ragazzi dai 16 ai 36 anni residenti in Fvg. Per partecipare è necessario inviare il file audio o un link della canzone e un video amatoriale in cui l’artista interpreta il brano. E’ possibile scaricare la modulistica per l’iscrizione collegandosi al sito del Comune di Cervignano o tramite la pagina facebook della Casa della Musica. I momenti più significativi della serata saranno immortalati dal fotografo cervignanese Luciano Trombin. Il sindaco di Cervignano, Gianluigi Savino, e l’assessore alla cultura Marco Cogato, credono molto nel progetto. «La Casa della Musica di Cervignano – le parole del primo cittadino - è una struttura che continua a crescere e ad offrire grandi opportunità ai giovani musicisti di questa regione».
(r.c.)
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto