Dai red carpet alle sale friulane: Wishing on a star in anteprima al Visionario

Il film ideato dalla cividalese Erica Barbiani fonde stelle e desideri. Dopo Udine, proiezioni anche a Pordenone e San Daniele

Alessandra Ceschia
Il cartellone del film Wishing on a star diretto dal regista Peter Kerekes
Il cartellone del film Wishing on a star diretto dal regista Peter Kerekes

Un’opera “made in Friuli” che, dopo aver attraversato il red carpet ai festival di Venezia e di Toronto, “torna a casa”. Il film documentario “Wishing on a Star”, ideato dall’autrice cividalese Erica Barbiani e diretto dal regista slovacco Peter Kerekes sarà presentato nelle sale in regione.

Wishing on a Star parla di desideri ed esplora con leggera ironia il metodo dell’astrologia attiva. Parla di una astrologa napoletana, Luciana De Leoni, che ha elaborato un metodo per realizzare ciò che si desidera. Da oltre vent’anni, nel suo studio di Aiello del Friuli, De Leoni offre ai suoi clienti un metodo originale per realizzare i desideri: trascorrere il giorno del compleanno in un luogo specifico del globo terrestre, per rinascere sotto migliori influenze celesti.

Dopo la presentazione all’ultima Mostra del Cinema di Venezia e al Toronto Film Festival, il nuovo film di Peter Kerekes approderà al Trieste Film Festival giovedì 16 gennaio. Venerdì 17 alle 20.30, in anteprima nazionale, sarà al Visionario di Udine. Dal giorno successivo, sabato 18, toccherà Pordenone (Cinemazero, alle 21) e San Daniele del Friuli (Splendor, con replica domenica 19 gennaio) dove la doppia tappa celebrerà i vent’anni del cinema Splendor. Poi la proiezione approderà a Cormons (Comunale, lunedì 20 gennaio) e infine Codroipo (Benois De Cecco, martedì 21 gennaio).

Wishing on a Star, prodotto dalla friulana Videomante e girato in regione con il sostegno del Fondo per l’Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia e della Friuli Venezia Giulia Film Commission - PromoTurismo FVG, punta lo sguardo sull’astrologa napoletana Luciana De Leone e sui clienti che frequentano il suo studio ad Aiello del Friuli. Da un lato, dunque, ci sono sogni e desideri. Dall’altro, c’è invece il sistema di “astrologia attiva” proposto da Luciana per farli avverare.

Un meccanismo tutto sommato semplice: i clienti devono intraprendere un viaggio nel giorno del loro compleanno verso una certa destinazione per rinascere sotto nuove configurazioni celesti. Non importa se la destinazione è Taipei, Beirut o se invece si tratta di un paesino vicino a casa. Durante i viaggi del compleanno, i protagonisti possono sperimentare trasformazioni inaspettate e scoprire ciò che realmente desiderano.

Il film è strutturato su più livelli narrativi: Luciana che ascolta i desideri dei suoi clienti, la vita quotidiana di questi ultimi, a volte in completa contraddizione con ciò che hanno rivelato all’astrologa, le incredibili coincidenze che si verificano durante un viaggio di compleanno. E poi ci sono le perplessità, i dubbi e i sogni di Luciana stessa: anche lei ha i suoi desideri.

Wishing on a Star è una pellicola che raggiunge il difficile compito di fondere l’atmosfera cinematografica di un film di finzione con emozioni che provengono da persone reali (insieme a Luciana de Leoni compaiono anche altri interpreti friulani, come Valentina Angeli, Alessandra Fornasier, Barbara Lutman e Giovanni Rugo).

Insolito, brillante e ironico, il film conferma il fatto che ogni storia, che ci si creda o no, merita di essere conosciuta perché offre un ritratto empatico e originale di quanto ognuno di noi sia disposto a mettersi in gioco per avere una vita migliore. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto