Piccoli palchi: ventisei spettacoli prosa, musica, danza in tredici comuni

La dodicesima edizione di Piccolipalchi, rassegna teatrale dedicata alle famiglie, organizzata con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia 

La dodicesima edizione di Piccolipalchi, rassegna teatrale dedicata alle famiglie, organizzata con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e grazie alla collaborazione e al contributo dei Comuni aderenti e delle associazioni locali quali il Cit - Centro Iniziative Teatrali di Latisana, l’associazione Amici del Teatro di Artegna e la Comunità collinare del Friuli ha presentato ieri, nella sede della Fondazione Friuli, alla presenza di Alessandro Malcangi e Renato Manzoni, Presidente e Direttore dell’Ert, assieme alle curatrici della rassegna Silvia Colle e Lucia Vinzi e Roberto Cocconi, direttore artistico di Arearea, il nuovo cartellone.

Ventisei gli spettacoli per trentasette appuntamenti in tredici Comuni della regione.

Tra novembre e marzo la rassegna toccherà Artegna, Codroipo, Grado, Latisana, Lestizza, Monfalcone, Palmanova, Pontebba, Premariacco, Sacile, San Daniele del Friuli, San Vito al Tagliamento, Tolmezzo.

La rassegna che comprende teatro, musica e danza, curata dall’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia, è consolidata un importante intervento di politica culturale e artistica per l’infanzia e di radicato servizio al territorio.

Tra le novità di quest’anno segnaliamo a Piccolipalchi_Paesaggi, mini-rassegna in 3 spettacoli dedicata all’arte coreutica realizzata in collaborazione con la compagnia di danza Arearea.

Il primo appuntamento a Udine, domenica 12 novembre con lo spettacolo di danza Il colore rosa della compagnia toscana Aldes in scena alle 17, nello spazio Arearea - Lo Studio in via Fabio di Maniago 15.

La compagnia Arearea proporrà anche Play with me il 3 dicembre e Tempo, il 17 dicembre (progetto collettivo realizzato dalla compagnia torinese Tardito/Rendina, dalla compagnia toscana Sosta Palmizi e da Bruno Franceschini).

Piccolipalchi nasce nel 2006 per completare, coinvolgendo il pubblico delle famiglie, le proposte dedicate all’infanzia dell’Ert che, sin dal 1988, cura con la corposa e articolata attività di teatroescuola l’avvicinamento dei bambini e dei ragazzi allo spettacolo dal vivo.

Tra gli spettacoli nati in regione anche Falù, spettacolo di teatro di figura con pupazzi e due attori prodotto dal Teatro della Sete di Udine, con la drammaturgia originale di Michele Polo.

Tutto il programma di Piccolipalchi è consultabile al sito www.ertfvg.it nella sezione dedicata.

Per ulteriori informazioni contattare lo 0432.224211 o scrivere a info@ertfvg.it.

©RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto