Musica, teatro, mostre e libri: tutti gli appuntamenti a Pordenone e dintorni
Prosegue al Capitol di Pordenone il festival “Guarda oltre” di Spk Teatro.

Musica, teatro, mostre e libri oggi, a Pordenone e dintorni, fra la rassegna di Spk al Capitol, le anteprime di Dedica, l’omaggio a Lucio Dalla. Cominciamo da quest’ultimo, in programma nell’auditorium Concordia, alle 21, “Caro Lucio”.
Mescola sonorità e voci etniche con l’elettronica il concerto degli Z/F atteso per l'Anteprima Dedica 2025 nell’Antico teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento, alle 20.45: un duo di percussionisti e producer, evocatori di orizzonti lontani con ritmi antichi, sospinti dal potere comunicativo delle loro percussioni.
Prosegue al Capitol di Pordenone il festival “Guarda oltre” di Spk Teatro. In scena, alle 17, “No look”, di Marco Mattiazzo, con Eleonora Marchiori, regia Michele Tonicello, storia di calcio femminile inserita in un microcosmo particolare, un paesino sulla Riviera del Brenta, dove l’evento scombina gli equilibri della vita di paese. Alle 21.30 seguirà “Al limite dello sputtanamento totale”, monologo di e con Viola Marietti, affresco in soggettiva di una ragazza fra i venti e i trent’anni, che tenta di barcamenarsi nel disastro sconsolante della sua vita.
Nel teatro di Polcenigo, alle 20.45, “Fino alle stelle” è la commedia musicale romantica, scalata in musica fra le meraviglie della tradizione italiana, spettacolo di e con Tiziano Caputo e Agnese Fallongo, regia di Raffaele Latagliata.
Teatro anche a Sacile, per l’ultimo appuntamento della rassegna Scenario”, al Ruffo, alle 21, con la commedia in triestino “Tuto pol suceder”, nuovissimo testo di Walter Bertocchi e Paolo Dalfovo, con la Compagnia degli Ex Allievi del Toti di Trieste.
Si ride al Gozzi di Pasiano, alle 21, con la Compagnia Proscenium Teatro di Azzano Decimo che presenta la commedia brillante “Super!”, testo e regia di Roberto Ciufoli.
All’Aldo Moro di Cordenons, alle 20.45, “Il giro del mondo” chiude il festival “Riflessere”.
Nella biblioteca di Aviano, alle 17, per la rassegna "Tutti i gusti del sapere”, conferenza sul tema “Magistrate finalmente. Le prime giudici d'Italia", anche titolo del libro di Eliana Di Caro, protagonista dell’appuntamento.
Ricordiamo infine che nella Galleria Sagittaria di casa Zanussi, a Pordenone, si inaugura oggi, alle 17, la mostra fotografica di Ulderica Da Pozzo “Echi del tempo. Fotografie per una memoria identitaria”.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto