Mostre d'arte, ecco tutte le rassegne in Friuli

Tra oggi e domani un ricco programma di iniziative espositive a Udine e provincia
Udine 05 Ottobre 2012 Casa Cavazzini Anteprima inaugurazione TeleFoto Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti
Udine 05 Ottobre 2012 Casa Cavazzini Anteprima inaugurazione TeleFoto Copyright Petrussi Foto Press / Bressanutti

INAUGURAZIONI

UDINE Alla galleria La Loggia, p.zza Libertà 11, alle 18.30, vernice della mostra personale di Massimo Linossi dal titolo “Pensieri in colori”. Fino al 23/10, fer 17.30 - 19.30, fest 11 - 12.30. Chiuso lun.

Alla stamperia Albicocco, via Ermes di Colloredo 8/C, alle 18, vernissage della mostra di Gian Carlo Venuto intitolata “Soste della forma”. A cura di Francesca Agostinelli e Fulvio Dell’Agnese. Fino al 23/11, lun-sab 10-12.30/16-19, dom 10-12. Ingresso libero.

Alla Cassa di risparmio del Fvg, via del monte 1, si apre alle 11.30 la collettiva “Artisti contemporanei a palazzo – ‘Molte forme’”, tra le opere esposte anche dipinti di Rosanna Morettin. Fino al 18/10, lun-ven 8-13.30 / 14.30-12, sab 9 - 13.

Negli spazi di Eflux Studio, via Mantica 7/4, alle 18, si apre la collettiva “Reality Check”. Espongono Zach Blas, Benjamin Grosser, Callum Haywood), collettivo Iocose; Kate Rich, Guido Segni, Sander Veenhof. Fino al 15/11, su appuntam: 339.1244542.

GEMONA A palazzo Elti, via Bini 9, “Il mondo e il suo profondo mistero”, retrospettiva di Pietro Galliussi. Fino al 26/10, mar-dom 10-12.30 / 14.30-18.

PALMANOVA Nell’atelier De Martin, borgo Cividale 36, alle 18, personale dell’artista Giovanni Basso. Fino al 25/10, lun 9.30-12, gio-sab 16-18.

PROSEGUONO

UDINE Alla galleria fotografica “Tina Modotti”, via Sarpi, “K2, 1954-2014. Immagini dal Karakorum”, percorso espositivo che celebra il 60° anniversario della storica conquista italiana della vetta. Fino al 2/11, gio-dom 15-18. Ingresso gratuito.

A Casa Cavazzini, via Cavour 14, “Nothing personal”, opere dell’artista udinese Puni. Prorogata fino al 19/10, mar dom 10.30-17.

Alla galleria ArtTime, vicolo Pulesi 6, personale dell’artista friulana Maria Lodovica Delendi intitolata “I diversi modi dell’essere”. Fino al 12/10, lun-sab 10-12/16.30-19.

A Palazzo Morpurgo, via Savorgnan 12, “Gli ultimi sogni. Udine 1900-1914”, un itinerario nella città prima dello scoppio del conflitto mondiale. Fino al 6/01 gio-dom 15-18. Entrata libera.

In castello, “Rebus Caravaggio. Il San Francesco che riceve le stigmate di Udine”. Fino al 30/11, mar-dom 10.30-19.

Al museo Etnografico, via Grazzano 1, “La tradizione della sedia impagliata”. Fino al 31/12, mar-dom 10.30-17.

Alla galleria degli artisti Upaf, via Grazzano 83, “Ricordi del colore”, mostra personale dell’artista Carlo Pinzani. Visitabile fino al 7/10, mar, gio e sab 10.30-12.30/16.30-19. Per appunt.: 335.8410033.

Al Gallery Cafè, via Savorgnana 8, “Colori e trasparenze”, personale di Carla Bastianutti. Fino al 31/10, mar-dom 8-22.

Nella sede della 4ª circoscrizione, via Pradamano 21, collettiva pittorica e fotografica “I mestieri”. Fino al 6/11, lun-ven 8.45-12.15 (lun, mar e gio anche 15-18). Ingresso libero.

CIVIDALE Nella chiesa di Santa Maria dei Battuti, “Le sindoni”, personale di Enzo E. Mari. Fino al 2/11, ven 15-18.30, sab e dom 10-13/15-18.30. Ingresso gratuito.

A palazzo de Nordis, p.zza Duomo, “Il Crocifisso di Cividale e la scultura lignea nel Patriarcato di Aquileia al tempo di Pellegrino II (secoli XII e XIII)”. Fino al 12/10, mer-dom 11-19.

CODROIPO A Villa Manin, mostra dedicata al grande fotografo Man Ray. Fino all’11/01, mar-dom 10-19. Inoltre, nell’Esedra di Levante, collettiva “Il tempo dei fotografi”, in mostra 90 opere a colori e in bianco e nero di nomi di spicco dell’obiettivo fotografico in Fvg. Fino al 9/11, mar-ven 15-19, sab e dom 10-19.

Al caffè Don Carlo, l.go S. Francesco 7, opere degli artisti Enrico Marras e Alide Puppo. Fino al 30/10, tutti i giorni 8-13/16-23. No mer.

MAJANO Nello Spazio d’arte “Ciro di Pers”, collettiva “Scavi 3”, opere di Franco Ciot, Lorenzo Vale e Valentino Vidotti. Fino al 12/10, gio 9-12, ven e sab 17-19, dom 9-12/17-19.

MANZANO All’Abbazia di Rosazzo, “Sergio Colussa. Tetraktys. L’origine dei quadrati” selezione di dipinti del 2013 e 2014 dell’artista udinese. Fino al 2/11, tutti i giorni 9-12/15-18. Catalogo in mostra.

All’agriturismo “Al Rol” Conti di Maniago, via Fail Tomat 31 (Soleschiano), “Art in Sale”, personale di Lisa Burelli. Fino al 12/10, gio-dom negli orari del locale.

PAGNACCO Al museo di storia contadina (Fontanabona), mostra “Tiaris a Pagnà”, ricerca storica sulle fornaci della Liola. Fino al 2/11, sab 15-18.30 e dom 10-18.30.

REMANZACCO Alla trattoria Al Posto di Conversazione, via Marconi 22, dipinti di Walter Zironda. Fino al 14/11, lun-sab 9-14.30 / 17-22.30.

TARCENTO Alla Villa Moretti, “Carlo Vidoni. Origini e destinazioni”. Fino al 2/11, ven e sab 15.30-18.30, dom 10-12 15.30-18.30. Ingresso libero.

TOLMEZZO A palazzo Frisacco, via Del Din 7, “Segno e colore”, opere di pittura e grafica di Adriana Padovani. Fino al 13/10, tutti i giorni, 17-19. No mar.

TORVISCOSA Al Cid, piazzale Marinotti 1, “La battaglia del grano: autarchia, bonifiche, città nuove”, documenti, sculture, oggetti e ricostruzioni ambientali dell’Italia degli anni ’30. Fino al 30/10, sab e dom 10-20. Per su appunt, info: 0431 927929- 0431 929589.

CHIUSURE

UDINE Alla Casa della Confraternita, “Tracce” personale dell’artista Ugo Gangheri. Oggi e domani 10.30-12.30/15-17.

appuntamentiweekend@alice.it

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto