Michele Morgante e l’epigenetica scienza del futuro

UDINE. Un palinsesto affascinante, un libro già scritto su cui sono stati apposti appunti, postille e post-it che lo arricchiscono o lo deturpano. Tutto ciò che viene impresso sulla sequenza primaria dei geni nell’arco della nostra vita può influenzarne l’andamento, pur non modificando nella sostanza il genoma con cui siamo nati. È l’epigenetica, dal greco epì (sopra) e gennetikòs (relativo all’eredità familiare), la branca degli studi genetici a complemento degli studi genetici tradizionali che si occupa dei cambiamenti che influenzano il fenotipo senza alterare il genotipo. Ne parlerà domani, alle 18.15, alla Fondazione Friuli di via Manin, il professo Michele Morgante dell’università di Udine su invito dell’Università Popolare.



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto