L’Udinese comincia in casa: esordio di lusso con la Juventus

Iniziato il sorteggio delle 38 giornate della stagione 2023/2024: il 19 agosto subito una big per la squadra di Sottil, il secondo turno riserva la trasferta in casa della Salernitana

UDINE. Partenza nel week-end di domenica 20 agosto contro Juventus allo stadio Friuli: la Lega serie A deciderà se si giocherà in anticipo, come successo lo scorso anno quando l'Udinese andò a san Siro ad aprire il campionato contro il Milan campione d'Italia.

Stavolta i bianconeri di Andrea Sottil ripartiranno dall'ultima tappa dello scorso campionato, quando il 4 giugno ospitarono proprio la Juventus per chiudere la stagione.

E prendendo come riferimento l'ultimo torneo, anche lo scorso anno l'Udinese incrociò la Salernitana nella seconda giornata: stavolta lo farà però in trasferta, il 27 agosto, per ritornare in casa il 2 settembre contro una delle neopromosse, il Frosinone.

Dopo la prima sosta, il 17 settembre, un'altra squadra fresca di promozione, il Cagliari alla Sardegna Arena, quindi la Fiorentina al Friuli, i campioni in carica del Napoli allo stadio Maradona e la terza delle neopromosse, il Genoa in casa, quindi l'Empoli in trasferta, seguendo l'alternanza, il Lecce e il Monza.

Nelle prime dieci giornate, dunque, saranno solo due le squadre finite tra le prime sette la scorsa stagione, Napoli e Juventus.

Sottil dovrà cercare di partire sparato per cercare di non farsi trovare con le spalle al muro dal pronostico dei successivi nove turni che chiuderanno il girone ascendente e che cominceranno con la visita al Milan a San Siro.

Da quel momento al 23 dicembre, infatti, l'Udinese se la vedrà nell'ordine con Atalanta, Roma, Verona, Inter, Sassuolo e Torino.

Niente per le festività natalizie quest'anno, si giocherà anche il 30 dicembre e il 7 gennaio: due turni casalinghi per i bianconero, contro Bologna e Lazio.

Il ritorno asimentrico partirà senza soluzione di continuità con Fiorentina, Milan, Atalanta, Monza, Juventus, un'autentica "botta".

Nel giro di tre mesi (o poco più), tra novembre e metà febbraio, a cavallo tra i due gironi, l'Udinese sfiderà per due volte il Milan e l'Atalanta, una l'Inter e la Roma.

Poi vivrà un calendario più equilibrato: Cagliari, Genoa, Salernitana, Lazio e Torino.

Rush finale con Sassuolo, Inter e Roma (in casa), Verona e Bologna (due trasferte di fila), Lecce, Empoli e Frosinone lontano dal Friuli per chiudere la stagione il 26 maggio 2024.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto