Lignano, torna la passerella per le più belle ragazze del Friuli Venezia Giulia

La località turistica per la seconda volta ospiterà la finale regionale del concorso “Miss Mondo Fvg”: la manifestazione si svolgerà sabato 5 maggio alla Terrazza a Mare

LIGNANO. Il comune di Lignano Sabbiadoro per la seconda volta ospiterà la finale regionale del concorso “Miss Mondo Fvg”: la manifestazione si svolgerà sabato 5 maggio alla Terrazza a Mare, alle 20.30.

Dopo un anno di selezioni che si sono svolte in tutta la regione il 5 maggio a Lignano sarà dunque eletta la reginetta che insieme ad altre 6 finaliste partirà per la finale nazionale di Miss Mondo Italia che si svolgerà a Gallipoli il 10 giugno.

Miss Mondo è il concorso di bellezza e talento più longevo ed è un’importante vetrina nel campo della moda, della pubblicità, del cinema, della televisione e dello spettacolo.

Una serata importante in cui Chiara Davanzo Miss Mondo Fvg 2017, che si è classificata tra le prime 15 finaliste nazionali, cederà la corona alla nuova reginetta regionale.

La manifestazione è stata preceduta da un’iniziativa in collaborazione con l’ente del turismo del Friuli Venezia Giulia nata per promuovere il territorio, ogni partecipante ha realizzato un video per presentare una caratteristica del proprio comune di residenza. Tutti i video sono stati pubblicati on line su youtube e facebook.

Durante la finale sul palco oltre alle modelle saranno presenti: la cantante Elena Marchesan della The Groove Factory, abiti da sposa proposti da Come Una Favola di Trieste, le ballerine di Axis Danza. Un evento all’insegna della moda, danza e canto che vedrà protagoniste in diverse discipline artistiche anche le stesse finaliste.

A curare il make-up e le acconciature delle finaliste saranno presenti la Nujè Academy e Ondina Equipe.

In giuria insieme alle autorità e ai giornalisti ci sarà anche il noto scenografo Sergio Giacon.

Miss Mondo Fvg è un esclusiva dell'Agenzia Mecforyou.

Questo l’elenco delle finaliste regionali. Trieste: Cler Bosco (Trieste), Elisa Sosic (Trieste). Gorizia: Tamara Omasta (Gorizia), Sara Fontana (Capriva del Friuli).

Udine: Serena Battiston (Palazzolo dello Stella), Anna Durì (Castions di Strada), Giada Masatto (Ronchis), Maloti Quevedo (Martignacco), Arianna Oian (Udine), Alessia Maugeri (Udine), Giorgia De Marchi (Cividale), Alessandra Blasizza (Povoletto), Fiorenza Dri (Martignacco), Anna Longheu (Udine), Anna Durì (Castions di Strada), Alice Vettorel (Attimis), Yaya Ndia (Udine), Natalia Basoc (Udine).

Pordenone: Chiara Busetto (Budoia), Beatrice Molmenti (Sacile), Francesca Castellani (Spilimbergo). Treviso: Marianna Marsura (Sernaglia della Battaglia).


 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto