Lignano, 18 giugno tutti allo stadio per Vasco Rossi

È ufficiale: il komandante terrà la data zero del suo tour Da domani le prevendite. Il saluto di Santarossa e di Furlan
Di Alberto Zeppieri

di Alberto Zeppieri

Adesso è ufficiale: sarà lo Stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro a ospitare le prove generali e la data zero dell'attesissimo tour “Live Kom 016”. Le anticipazioni dei giorni scorsi avevano dunque pieno fondamento: il 18 giugno il "Blasco" tornerà in quel Friuli che era rimasto orfano del suo concerto previsto nel 2011 in altro stadio, quello di Udine. Al tempo erano stati motivi di salute a cancellare una data fortemente attesa da tutti e poi non c'era piú stata l'occasione di incontrare Vasco in zona.

Adesso, grazie a una serie di fortunate congiunzioni astrali, sarà lo stadio di Lignano ad aprire le porte al "komandante" e al suo circo rock. Per gli iscritti al "Blasco Official fan-club" c'è il privilegio dell'accesso gratuito (questa sera le pagine ufficiali dei social daranno aggiornamenti sulle modalità di accreditamento), mentre per gli altri fan i biglietti della data zero saranno in vendita dalle 10 di domani, mercoledí, su www.livenation.it e sul circuito TicketOne (www.ticketone.it).

Molto attivo nel Triveneto è anche il fan-club dedicato al Blasco, lo "Zpf - Zocca Portogruaro Friuli", presieduto dale Sandro Furlan, che abbiamo sentito al telefono mentre trascorreva - come sua consuetudine - le vacanze pasquali a Zocca.

«Ho visto Vasco proprio ieri - ci racconta raggiante Furlan - si è sporto dal balcone di casa sua e ha lanciato a me e a un altro centinaio di fan dei cappellini e alcuni oggetti del suo merchandising».

Di che umore era?

L'ho trovato molto in forma, spiritoso, sorridente. Poi è sceso in strada e si è allontanato con il suo autista, tra due ali di folla, continuando a salutare tutti noi. Un grande! Come sempre e piú di sempre. Giulia Petrello, la nostra fotografa udinese, gli ha scattato un sacco di bellissime foto.

Come vi state organizzando per Lignano?

C'è una fibrillazione non comune. Parteciperemo in massa per dargli il nostro benvenuto e non mancheranno striscioni da tutti i gruppi di fan del Nord-Est. Chiederò a Loris Tramontin se potrà metterci a disposizione un settore dedicato, che riempiremo sicuramente.

Vasco sarà a Lignano anche per le prove, giorni prima dell'evento. Avete in mente qualcosa?

La Rock Star Vasco Tribute Band che spesso ospita musicisti del Blasco - a esempio venerdì 8 aprile saremo al Funky Go di Sacile, con Maurizio Solieri ospite d'onore - suonerà la sera che precede il concerto, probabilmente al bar Sabbiadoro.

Abbiamo interpellato anche lo scrittore pordenonese Massimiliano Santarossa, che nel 2011 dedicava al komandante il racconto "Cosa succede in città" (edizioni Baldini-Castoldi-Dalai). Ci ricorda la genesi di quel romanzo?

Narra i giorni dell'estate piú importante di quattro adolescenti, quella dell'unico concerto di Vasco Rossi a Pordenone, negli anni '80. Ragazzini impegnati a scoprire la vita, in un paese contadino ai confini del mondo. Quel microcosmo venne allora sconvolto dall'arrivo della più discussa rock star italiana di tutti i tempi.

A Vasco piacque?

Sí, l'aveva pubblicato anche sui suoi social ufficiali e so che il libro aveva avuto successo anche in occasione del suo 60° compleanno. Con quelle pagine di romanzo sentimentale di crescita e di formazione ritengo di aver pagato i miei conti di adolescente e di fan.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto