L’energia pulita di Servel Mera faccia a faccia con le rinnovabili

PALUZZA. Società del Gruppo Cescutti specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, la Servel Mera ha sede in provincia di...
PALUZZA. Società del Gruppo Cescutti specializzata nella progettazione, realizzazione e gestione di impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, la Servel Mera ha sede in provincia di Udine, a Paluzza. Nata nel 1999, quando l'imprenditore Duilio Cescutti decide di puntare sulla produzione di energia da fonti rinnovabili, l’azienda sviluppa, progetta, realizza e gestisce impianti di energie rinnovabili. Servel Mera è in grado di utilizzare un ampio range di tecnologie sostenibili, dall’idroelettrica alla fotovoltaica, dalla biomassa alla tecnologia solare termodinamica fino all’eolica, garantendo sostenibilità, performance e sicurezza. Nella zona industriale di Sutrio Servel Mera, due anni fa, ha realizzato un impianto di cogenerazione a biomassa con tecnologie innovative. La centralina è in grado di generare energia elettrica e termica. All'avanguardia anche l'enorme caldaia in grado di bruciare cippato di qualità, ramaglia e corteccia, ovvero tutto lo scarto derivante dalle lavorazioni del legno e dalla gestione dei prodotti forestali. Investimento di 7 milioni.


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto