La Performance di Virginia Raffaele a Contatto

UDINE. Si rinnova l'annuale appuntamento con Contatto Comico con tre imperdibili serate dedicate ai grandi protagonisti del teatro comico italiano.
All'interno di Teatro Contatto 35, la Stagione teatrale ideata dal Css Teatro stabile di innovazione del Friuli Venezia Giulia, Contatto Comico porta a Udine, con il sostegno della Fondazione Crup, i grandi nomi del red carpet della comicità.
L'irresistibile talento di Virginia Raffaele, l'esilarante tandem comico di Ale e Franz (8-9 dicembre) e il sarcastico Natalino Balasso (26 marzo) arricchiscono la già prestigiosa stagione con incontenibili risate.
Attesissimo è il debutto per la prima volta a Udine della nota attrice comica e imitatrice Virginia Raffaele con il suo nuovo strepitoso one woman show Performance, in scena mercoledì 9 novembre, alle 21 al Teatro Giovanni da Udine.
Virginia Raffaele, reduce del successo a Sanremo e conosciuta soprattutto grazie a trasmissioni tv come Quelli che il calcio, Amici, Mai dire Grande fratello, Striscia la notizia o alla radio, ascoltandola a 610 - Seiunozero di Lillo&Greg, è un'attrice che conosce bene il palcoscenico e cosa vuol dire fare spettacolo.
Infatti, la regina della satira al femminile torna e porta per la prima volta a teatro le sue maschere più popolari: da Ornella Vanoni, Belen Rodriguez a Carla Fracci e la Ministra Maria Elena Boschi o i personaggi di invenzione ispirati alla realtà condizionata che stiamo vivendo, come l'eterna esclusa dai talent show musicali Giorgia Maura o la poetessa transessuale Paula Gilberto Do Mar.
Performance, per la regia di Giampiero Solari, presenta donne molto diverse tra loro che sintetizzano alcune delle ossessioni ricorrenti della società contemporanea: la vanità, la scaltrezza, la voglia di affermazione e, forse, la scarsa coscienza di sé. Il tutto raccontato attraverso la lente deformante e irriverente dell'ironia e della satira, tipici elementi che compongono lo stile di Virginia Raffaele.
Inoltre tornano a gran richiesta a Contatto35 ( 8-9 dicembre al Teatro Palamostre) per divertire con l'infallibile dinamica della loro relazione a due Ale e Franz con Tanti Lati Latitanti due uomini insicuri, irrisolti, attanagliati da dubbi stralunati risolti con disincanto e una dose di cinismo. Tanti lati della stessa natura, la natura umana.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto