La mappa delle feste in Friuli

AL VIA
AQUILEIA Domenica, nel centro storico, “Aquileia in Primavera 2015”. Per tutto il giorno mercatino dell’artigianato e dei prodotti enogastronomici locali. Saranno in funzione chioschi per la degustazione di pietanze di stagione e bevande. Inoltre, animazioni per bambini, e in piazza Capitolo giochi di un tempo con Nuvoletta e Semola. Nell’area archeologica Fondo Pasqualis, dalle 10.30 alle 17.30, iniziativa multiculturale “Il pozzo d’oro: alla scoperta dei popoli dell’Impero” realizzata dai ragazzi dell’associazione Koinè.
GRADO La Festa degli asparagi (Fossalon) apre i battenti sabato con le cucine in funzione a pranzo e a cena. In serata, ballo con l’orchestra Fantasy. Domenica, oltre alle degustazioni, mercato a km 0 di Campagna Amica e giornata della prevenzione con la Cri. La sera balli e musica con Zippo.
LATISANA Domani, nel campo sportivo di Gorgo inizia alle 19.30 “Asparagorgo” con l’apertura degli stand enogastronomici. Segue musica anni ’70 e ’80 con 69 Watt. Sabato, alle 8.30, parte la marcia non competitiva pro Agmen “Ricordando Alberto ed Emanuele”. Dalle 10.30, in funzione chioschi, mercatino e giochi gonfiabili per i bimbi. Alle 20.30, ballo con l’orchestra Primavera. Domenica, torneo di calcio (alle 9 e alle 17.30) e alle 20 danze con l’orchestra Casablanca.
LIGNANO Nel parco Hemingway, domani, anteprima di “Lignano in fiore 2015”. Alle 16, laboratorio di giocattoli tradizionali con mago Ursus. Alle 19, serata friulana con il frico di Carpacco, polenta e cjarsons e canti del gruppo Buteghe Viertes. Alle 20, racconti tradizionali e laboratori per i piccini. Sabato, dalle 10, esposizione di trenini elettrici, mezzi dei pompieri e laboratori per bambini. Alle 15.30, inaugurazione ufficiale della kermesse e lancio dei palloncini con messaggi di pace. Alle 16.30, spettacolo con il Dottor Stok. Domenica, spettacoli tra circo e cabaret con i Pippu (alle11.30 e alle 17), esibizioni di twirling e di karate e laboratori per bimbi. Ogni giorno di apertura del parco, dalle 9, fiera di fiori e artigianato, pesca di beneficenza, mostra fotografica dal titolo “Rispetto” e chioschi enogastronomici (aperti dalle 12 e dalle 18).
PAGNACCO Festa campestre di Fontanabona. Sabato alle 10, laboratori creativi per bambini e inaugurazione della mostra di artisti locali. Alla stessa ora inizia la “Cjaminade di Primavere” nella Valle del Cormôr con la guida Alberto Candolini alla scoperta delle erbe spontanee e pranzo con piatti a base di erbette. Alle 14, animazioni e giochi per grandi e piccini e alle 17 musica con Claudio e Claudia. Domenica, alle 9, iscrizioni e partenza per il dog walking, passeggiata con i cani insieme all’istruttrice cinofila Daniela Castellani. Alle 9.30, ritrovo per la gara di Orienteering nella valle del Cormôr. Alle 14.30, prestigio, equilibrismo, giochi e burattini e dalle 18 serata “Musica in movimento” con Albert.
POVOLETTO Alla Festa dei fiori (Primulacco), domani, il gruppo folcloristico Lis Rosùtis e l’associazione musicale Euritmia aprono la manifestazione alle 19. Poi, musica anni ’60, ’70 e ’80 dal vivo con Diego Bonato, dalle 20.30. Sabato, alle 10.30, messa del folclore con la corale Bariglarie di Adegliacco. Nel pomeriggio, alle 15, rassegna folcloristica “Festa dei fiori 2015”; alle 16 nel polisportivo di Marsure torneo di calcio “Pulcini”. Alle 20.30, serata danzante con l’orchestra Gianni e i Franchi. Domenica, alle 9 torneo di Minivolley e iscrizioni al tour d’auto d’epoca che partirà alle 10. Alle 14.30, campionato italiano di tiro alla fune; alle 17 Loreta Visentini terrà la conferenza “Il piatto della salute”. Musica e danze, dalle 20.30, insieme ad Alvio ed Elena. Da lunedì 27 a giovedì 30 aprile, la mostra mercato fiori e piante sarà aperta con orario 9-20.
RIVIGNANO Domenica, in centro fiera mercato di fiori e piante orto-giardino, hobbistica e artigianato. Alle 18, concerto jazz-blues dei Blue Note.
TAVAGNACCO Nel parco del campo sportivo si inaugura domani, alle 18.30, la 79ª Festa degli asparagi. Le degustazioni iniziano alle 19. Poi, alle 21, è di scena la bellezza con la selezione regionale di Miss Italia. Sabato, alle 12, laboratorio del gusto “Asparagi e vini bianchi friulani”, cui seguiranno le degustazioni. In serata, dalle 21, spazio alle danze con l’orchestra Souvenir. La domenica inizia con il laboratorio del gusto “Asparagi e formaggi friulani”, alle 11. Da mezzogiorno si potrà pranzare con le specialità preparate negli stand enogastronomici. Pomeriggio alle 16 giochi e animazione per i più piccoli a cura dell’oratorio Arcobaleno, mentre alle 17 concerto dei Faro Blu. Musica e danze alle 20.30 con l’orchestra Valentina e Andrea Fiorentini.
PROSEGUONO
UDINE Alla sagra di San Marco, in Chiavris, domani alle 17 riaprono i chioschi enogastronomici, la pesca di beneficenza e il mercatino Antigae. Si continua con la carica rock di Beppe Lentini e The Great Balls of Fire, sul palco alle 19.45. Sabato tutte le attività iniziano dalle 8.30 e sarà possibile anche iscriversi alla marcia non competitiva per le vie del borgo “Quattro passi per Chiavris” che partirà alle 9.30. Alle 11.30, messa in onore di S. Marco. Alle 13.15, premiazione dei marciatori. Nel pomeriggio Trio Spriz e dalle 19.45 si ballano le migliori cover pop rock con Straballo Band. Domenica la festa riprende alle 10. Mattinata dedicata ai bambini: alle 11.15 si apre “I miei nonni”, la mostra dei disegni realizzati dagli alunni delle scuole d’infanzia del quartiere; dalle 11.30, giochi con il mago Ursus e gli amici dell’Oblo che torneranno alle 16.30; Seguiranno, alle 17.45, le premiazioni dei migliori disegni in mostra. Poi, musica con i dj Nightsup Stuff. Alle 20.45, concerto di S. Marco con Sbrego Gospel Choir e Corale San Marco.
(Aurora Malta - appuntamentiweekend@alice.it)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto