La Little Piano School ne fa 30 e il super ospite sarà Bahrami

UDINE. Trent'anni di musica. Trent'anni di passione. Questo fine settimana la Little Piano School di Udine festeggia un traguardo importante, che vuole condividere con tutta la città, oltre che con tutti i suoi allievi, presenti e passati.
Kim Wright, direttrice della scuola, dopo essersi diplomata in pianoforte e aver frequentato numerosi corsi di perfezionamento di esecuzione pianistica, di didattica pianistica e di musico-terapia e dopo anni di lavoro con l'età evolutiva, grazie al fondamentale contributo della madre e della nonna musiciste, ha elaborato un metodo naturale per avvicinare alla musica i bambini.
Da venerdì a domenica, dunque, Udine si trasformerà nella capitale del pianoforte, con un cuore pulsante nello Spazio Venezia in via Stuparich, nella piccola sala teatrale dietro la chiesa di San Giuseppe di viale Venezia, a Udine.
Un cuore pulsante di musica e passione, dove si alterneranno piccoli e grandi musicisti di tutte le età e le provenienze, dato che per questo traguardo sono stati invitati tutti gli insegnanti che applicano il metodo Little Piano School nel mondo, dagli Stati Uniti alla Corea.
«A giugno abbiamo festeggiato i 10 anni di metodo in Germania, ma adesso ci troveremo tutti insieme per celebrare il nostro trentesimo compleanno a Udine… aspettando il Natale per replicare la festa non più in inglese ma in friulano!».
L’entusiasmo è alle stelle, e non c’è da dubitarne, visto che il clou dei festeggiamenti è di quelli da leccarsi i baffi, non solo per gli allievi della scuola, ma anche per tutti gli appassionati udinesi. Sabato sera, il primo ottobre, in programma c’è un ospite speciale.
Alle 21, nello Spazio Venezia, è atteso il celebre pianista Ramin Bahrami. Il quarantenne musicista iraniano, che ha trovato rifugio in Italia dopo la rivoluzione del suo paese alla fine degli anni Settanta, ha iniziato a studiare il pianoforte dopo aver conosciuto (a amato follemente) la musica di Johann Sebastian Bach.
Sarà dunque un onore degli udinesi che prima troveranno posto in via Stuparich, quello di assistere a una sua esibizione in occasione del compleanno della Little Piano School.
I festeggiamenti, in ogni caso, cominceranno già venerdì con la serata dedicata a Caterina Spinotti, nonna di Kim Wright e prima appassionata pianista della famiglia, che ha lasciato in eredità il suo amore per la musica prima alla figlia e poi alla nipote.
«La serata di venerdì è dedicata a lei perché saranno presenti alcuni suoi ex allievi, che oggi hanno dai 60 fino agli 87 anni». La conclusione dei festeggiamenti per questo trentesimo compleanno sarà poi domenica 2 ottobre alle 17, quando nello Spazio Venezia si svolgerà la premiazione (con sorpresa) degli allievi.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto