Jovanotti concede il bis al Bella Italia Efa Village La spiaggia di Lignano è l’ombelico del mondo

Lorenzo Cherubini canterà alle 20.15, ma la festa partirà alle 16. Sei punti ristoro in più, cibi salutisti e 150 contenitori per i rifiuti

Nicoletta Simoncello

Dopo il debutto ufficiale del 6 luglio, che ha dato il via al tour con il primo sold out, e dopo tredici tappe in lungo e in largo per tutta Italia, il Jova Beach Party, che ha conquistato l’intera penisola totalizzando oltre 400 mila spettatori, oggi approda nuovamente a Lignano Sabbiadoro, nella spiaggia del Bella Italia Efa Village.

Con tanto di spiaggia e vista mare, la “Woodstock del nostro tempo” con la musica di Lorenzo e dei suoi ospiti è, in qualche modo, una nuova pagina nella storia degli show musicali. È, inoltre, una nuova frontiera per la produzione e l’organizzazione curate da Maurizio Salvadori per Trident Music con lo storico manager Marco Sorrentino.

Ma non solo. Con Luca Tosolini, Fvg Music Live, in collaborazione con Eps Italia srl, è l’ente che ha reso possibile il sogno dell’artista: proprio la nostra regione ha fatto da banco di prova all’evento rivoluzionario.

Ospiti Con Lorenzo Cherubini, sul palco grande #jovastage, ci saranno Saturnino, Riccardo Onori, Christian “Noochie” Rigano, Gianluca Petrella, Franco Santernecchi e Leo di Angilla.

Ma, per questa kermesse di feste in spiaggia, niente scaletta: «Non ci sarà una scaletta fissa, ogni giornata sarà diversa, saliamo sul palco attacchiamo gli strumenti, accendiamo la consolle e partiamo» spiega Jovanotti.

In riva al mare saranno allestiti anche altri due palchi off in cui ad animare la festa, dalle 16, prima dell’inizio ufficiale dello spettacolo firmato da Jova, che inizierà alle 20.15, si avvicenderanno, stavolta, il duo di musica elettronica Ackeejuice Rockers, il duo Club Paradiso, i suoni reggae dei Mellow Mood, lo stile afro/cosmic di Daniele Baldelli, Albert Marzinotto con i suoi vinili, l’elettronica e la drum machine, i ritmi di ispirazione colombiana dei Cacao Mental e i Tre Allegri Ragazzi Morti.

Il villaggio Il Jova Beach Party è anche buon cibo. Per questa seconda tappa lignanese il villaggio si amplia: rispetto alla data zero ci saranno sei punti ristoro in più e altre due casse in cui poter cambiare gli euro in token, la moneta ufficiale del concerto.

Grande attenzione ci sarà anche per la proposta alimentare coordinata dal food guru Filippo Polidori, con sette speciali food track che completano l’offerta più tradizionale curata da Fabrizio Celli.

Al Jova Beach si potranno gustare il sushi, i panini gourmet, la pizza romana, i panini con la carne, ma anche la cucina vegana, gli arrosticini e una grande varietà di frutta bio.

Nel villaggio si potrà anche ricaricare il cellulare pedalando o imparare a realizzare la raccolta differenziata (grazie al Wwf).

Si potranno conoscere le nuove frontiere della mobilità elettrica, ma ci sarà anche modo di scatenarsi in gare di ballo.

Sarà possibile farsi un tatuaggio temporaneo, partecipare a una caccia al tesoro, divertirsi con il twisterone o con i giochi d’acqua.

E ancora. Si potrà partecipare a una seduta di power yoga o fare un salto alla beauty station.

Ambiente Il party è anche un’occasione per riflettere sull’ambiente che ci circonda, dal rispetto per il mare all’uso consapevole della plastica.

L’obiettivo sempre dichiarato da Jovanotti è lasciare il segno senza lasciare segni: saranno allestite delle isole di raccolta dei rifiuti con contenitori dedicati (150), che saranno poi donati al Comune come eredità ambientale.

Corona, partner del tour, si occuperà di lasciare la location friulana «meglio di come l’abbiamo trovata». Inoltre, per sensibilizzare tutto il pubblico del Jova Beach in spiaggia ci sarà un’installazione composta da 220 chilogrammi di materiale plastico da riciclo, simboleggiante un’onda gigante: il progetto si inserisce nell’iniziativa Protect Paradise, dedicata alla salvaguardia delle nostre coste. —





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto