John Fogerty, una leggenda del rock “live in Trieste”

Il fondatore dei Creedence Clearwater Revival torna in Italia: il 9 luglio in piazza Unità l’unica data nel Nord-Est

TRIESTE. La leggenda del rock americano John Fogerty, voce della musica a stelle e strisce anni Sessanta e Settanta, oltre 100 milioni di copie vendute in carriera, 18 Dischi d'Oro, 10 di Platino, un Grammy Award e l’inclusione nella Rock & Roll Hall of Fame, torna in Italia per due concerti il prossimo luglio, il 7 a Milano e il 9, per l’unica data di tutto il Nord-Est!, in piazza Unità d’Italia a Trieste, start alle 21.30. Una notizia che manda in visibilio i fans dell’ex leader dei Creedence Clearwater Revival. La corsa al biglietto (a partire da 25 euro più diritti di prevendita) per la data giuliana, organizzata da Azalea Promotion, nell’ambito di Live in Trieste, partirà dalle 10 di martedì 18 marzo, sui circuiti Ticketone, Eventim, Oeticket e nei punti vendita autorizzati Azalea. L’evento, che seguirà i Pearl Jam allo stadio Rocco, il 22 giugno, rientra nel pacchetto Music & Live, di Agenzia Turismo FVG.

 Californiano di Berkeley, classe 1945, John Cameron Fogerty fonda giovanissimo, nel 1959, la sua prima formazione, i Blue Velvets, in seguito Golliwogs, dal 1968 Creedence Clearwater Revival, un mito della musica. L’anno dopo il gruppo è a Woodstock, un altro miot, ma Fogerty, scontento dell’esibizione, a causa di alcuni problemi con l'audio, non accordò il permesso affinché anche solo una parte della performance fosse inclusa in Woodstock, il documentario del leggendario festival. Nel 1971, all’apice del successo, litiga col fratello Tom, che lascia il gruppo. È l’inizio della fine: la band, nel 1972, pubblica Mardi Gras, l’ultimo capitolo di una storia leggendaria. E nel 1973 comincia la carriera solista di Fogerty, sotto lo pseudonimo di Blue Ridge Rangers, con alterna fortuna. Centerfield (1985), col singolo The Old Man Down the Road, che arriva in Top Ten, la titletrack eseguita ancor oggi durante le partite di baseball, ricon segna a John il successo. Nel 1993 torna a esibirsi con i Creedence per la cerimonia del loro inserimento nella Rock & Roll Hall of Fame. Blue Moon Swamp nel 1997 vince il Grammy come miglior album rock dell’anno. Del maggio 2013 l’album più recente, Wrote a Song for Everyone, raccolta di hits ri-registrate con ospiti d'eccezione come Foo Fighters, Bob Seger, Keith Urban, Miranda Lambert e Tom Morello.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto