Il Rusticitas onora Mistica Spizzamiglio
SEDEGLIANO. È Padre David Maria Turoldo il nume tutelare della seconda parte del Premio Gilberto Pressacco Maqôr Rusticitas 2016: un’edizione speciale, legata con intensità ai fatti e ai protagonisti, agli anniversari dell’anno. Va alla maestra ed educatrice Mistica Spizzamiglio il secondo riconoscimento di quest'anno. Spiega Flavio Pressacco, presidente dell’Associazione Culturale don Gilberto Pressacco. «Nell’arco di molti anni spesi per l’educazione e la formazione dei giovani all’Istituto Comprensivo di Sedegliano, a pochi passi dalla casa natale di Turoldo, Mistica Spizzamiglio ha saputo a lungo incarnare il simbolo delle madri friulane educatrici e portatrici di valori, così care e significative nel modellare la personalità del grande Maestro di Coderno e trasmetterne i valori». Appuntamento per la celebrazione del Premio Rusticitas 2016 oggi, alle 18, al Teatro Plinio Clabassi di Sedegliano, in collaborazione con l'Amministrazione comunale. Come da tradizione la laudatio sarà tenuta dal vincitore 2016, in questo caso la docente e operatrice culturale Angela Felice, direttore del Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa.
Anche in questa edizione il premio sarà consegnato da Giorgio Celiberti; gli intermezzi musicali saranno a cura di coro dell’I.C. di Tavagnacco diretto da Anna Mindotti e orchestra della scuola media a indirizzo musicale dell’I.C: stesso diretta da Gabriele Rampogna. Come dice Felice nella sua lectio, «... la misura, la discrezione, l’umiltà, la sobrietà, la dignità, la solidarietà non esibita, il dono di sé. Questi valori improntano (o improntavano?) il sentimento e il comportamento della donna del Friuli popolare, di cui offre una prova anche la testimonianza della maestra Mistica Spizzamiglio, esempio di una femminilità spesa senza esibizionismi al servizio della famiglia, dei giovani e della viva comunità della scuola».
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto