Il Sexto ‘Nplugged festeggia i 20 anni: ecco il programma completo

Dal 3 al 6 luglio la storica abbazia ospiterà il festival. Tra gli ospiti il trio bielorusso Molchat Doma e i Baustelle

Margherita Scialino
Il trio bielorusso Molchat Doma che farà tappa a Sesto al Reghena durante un tour mondiale
Il trio bielorusso Molchat Doma che farà tappa a Sesto al Reghena durante un tour mondiale

Sexto ‘Nplugged tornerà dal 3 al 6 luglio all’ abbazia di Sesto al Reghena. La programmazione della prossima edizione è stata illustrata a Udine nella sede della Regione che sostiene «un evento non convenzionale, contemporaneo e che guarda al futuro – ha affermato Mario Anzil, vicepresidente e assessore regionale alla Cultura e Sport – Sexto ‘Nplugged si lega a un borgo come quello di Sesto che ha delle radici nel passato. Questo è un esempio di come tra luoghi ed eventi ci può essere un progressivo accrescimento».

Quest’anno la manifestazione si appresta a spegnere la ventesima candelina, un traguardo importante che viene celebrato «con una programmazione coraggiosa, che abbina concerti di nicchia a nomi più consolidati» racconta Mauro Morassut che cura la direzione artistica del festival in compagnia di Fabio Bortolussi, presidente dell’associazione culturale Sexto.

In programma quattro serate in cui artisti celebri accenderanno il pubblico sestense. Ad inaugurare questa promettente edizione sarà il trio bielorusso Molchat Doma che farà tappa a Sesto durante un tour mondiale che toccherà anche la Germania, la Colombia ed il Brasile. Il sound cupo della band, ispirato al post-punk sovietico degli anni Ottanta, lascerà spazio al rock britannico dei Black Country, New Road. In cartellone il 4 luglio, la band si esibirà con una performance che spazierà tra jazz, folk sperimentale, musica da camera e naturalmente post-rock. Il 5 luglio, la protagonista sarà Anna von Hausswolff, artista svedese dalla voce magnetica e amante delle atmosfere dark. Sul palco di Sexto ‘Nplugged, nell’unica data che la vedrà esibirsi in Italia, affascinerà il pubblico con la sua presenza scenica spirituale e carismatica.

A chiudere il sipario sui concerti sestensi, i Baustelle e le loro musiche indie rock. A venticinque anni dalla sua fondazione il trio di Montepulciano si esibirà con il nuovo album “El Galactico” durante un concerto in programma il 6 luglio. Le quattro serate in cartellone prevedono un biglietto acquistabile online sulla piattaforma TicketOne. Accanto agli eventi a pagamento, Sexto ‘Nplugged proporrà anche appuntamenti a ingresso libero come i dj set nel Sexto Lounge situato nella piazzetta Burovich. Dal 2021, quest’area accoglie i pre e post concerti con proposte di ristoro e soprattutto buona musica. Un’occasione per ballare e scatenarsi in compagnia, tra le altre, della padovana Zynische, dj rinomata nella scena dark-wave (3 luglio), e del post-punk di Federica Velvet (4 luglio).

In questa nuova edizione, in programma anche dei momenti per celebrare il successo ventennale della manifestazione. In particolare, una mostra fotografica pensata per ripercorrere i primi due lustri del festival.

Il programma completo è disponibile su www.sextonplugged.it e sui social della manifestazione. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto