Il coro Artemìa di Torviscosa con i big sul palco di Sanremo
L’annuncio a Viva Rai2!, programma televisivo ideato e condotto da Rosario Fiorello con la partecipazione di Fabrizio Biggio e Mauro Casciari

TORVISCOSA. Ci sarà anche un pezzetto di Friuli sul palcoscenico dell'ormai prossimo Festival di Sanremo. L’annuncio nella mattinata di venerdì 26 gennaio, a Viva Rai2!, fortunato programma televisivo ideato e condotto da Rosario Fiorello con la partecipazione di Fabrizio Biggio e Mauro Casciari.
Il Piccolo Coro Artemìa di Torviscosa salirà infatti sul palcoscenico dell'Ariston durante la “serata cover” del Festival della Canzone italiana, venerdì 9 febbraio.
Una magnifica esperienza per una formazione che ha rappresentato la coralità del Friuli Venezia Giulia al progetto Vivaio di Voci presso Padiglione Italia a Expo nel 2015, ha già partecipato a concerti, rassegne e festival corali in Italia e all'estero, condiviso il palco in diverse occasioni cantando con Luciano Ligabue, Giorgia, Mario Biondi, The Kolors, Fabri Fibra, Luca Carboni, Francesco De Gregori, Jack Savoretti, The Leading Guy, e dal 2004 collabora con Elisa per la realizzazione di diversi concerti e produzioni musicali. Con le coriste, ventisette ragazze, ci sarà chi guida la formazione dal 2009, Denis Monte.
«Ne avevamo notizia – racconta – da qualche settimana ma per scaramanzia abbiamo tenuto il segreto. Le ragazze sono ovviamente a un metro da terra. Dovete considerare che hanno dai diciotto a ventinove anni e fanno i salti mortali per esserci, perché studiano o lavorano. Erano già felici dell’esperienza fatta a dicembre con Elisa, abbiamo partecipato ai concerti “An Intimate Christmas Night” al Forum di Assago, trasmessi nel periodo di Natale su Canale 5. Probabilmente Annalisa ci ha visti, le siamo piaciuti e ha pensato alla nostra presenza con lei per la serata dei duetti in cui i cantanti scelgono di interpretare un brano di un altro artista. Con Annalisa c’è la cantante del gruppo “La Rappresentante di Lista».
Cosa canterà il coro venerdì 9 febbraio? «Una canzone bellissima degli Eurythmics: Sweet dreams. Il coro avrà una parte attiva, non è “solo” scenografia. A Torviscosa stiamo già provando gli arrangiamenti. Da direttore di coro posso dire di essere molto contento. Il palco dell’Ariston è un’icona dello spettacolo italiano. Essere lì significa molto anche per la coralità italiana. E’ bello che una formazione corale entri e sia vista e ascoltata in nuovi ambienti teatrali».
Intanto vale la pena scorrere il programma della serata del 9, che si annuncia davvero speciale. La lista dei duetti Alessandra Amoroso con i Boomdabash, Alfa con Roberto Vecchioni, Angelina Mango con il quartetto d’archi dell’Orchestra di Roma; Annalisa con La Rappresentante di Lista e il Coro Artemia; BigMama con Gaia, La Niña e Sissi; i Bnkr44 con Pino D’Angiò; Clara con Ivana Spagna e il coro delle voci bianche del Teatro Regio di Torino; Dargen D’Amico con la BabelNova Orchestra in un grande omaggio a Ennio Morricone; Diodato con Jack Savoretti; Emma con Bresh; Fiorella Mannoia con Francesco Gabbani; Fred De Palma con gli Eiffel 65; Gazzelle con Fulminacci; Geolier con Guè, Luché e Gigi D’Alessio; Ghali con il noto produttore tunisino Rat Chopper; Il Tre con Fabrizio Moro; Il Volo con Stef Burns; Irama con Riccardo Cocciante; i La Sad con Donatella Rettore; Loredana Bertè con Venerus ; Mahmood con i Tenores di Bitti; Maninni con Ermal Meta; Mr. Rain con i Gemelli Diversi; Negramaro con Malika Ayane; Renga e Nek; i Ricchi e Poveri con Paola e Chiara; Rose Villain con Gianna Nannini; Sangiovanni con Aitana; i Santi Francesi con Skin; The Kolors con Umberto Tozzi.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto