I vincitori e altre celebrità ieri alla cena a Persereano

PERSEREANO. È stata come sempre un’elegante serata, studiata per permettere ai premiati, alla giuria, ai giornalisti e agli editori di conoscersi e di condividere idee, pensieri e sentimenti a poche...
Di Simonetta D’este
Persereano di Percoto 27 gennaio 2017 42 Premio Nonino, cena di gala. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone
Persereano di Percoto 27 gennaio 2017 42 Premio Nonino, cena di gala. Copyright Foto Petrussi / Ferraro Simone

PERSEREANO. È stata come sempre un’elegante serata, studiata per permettere ai premiati, alla giuria, ai giornalisti e agli editori di conoscersi e di condividere idee, pensieri e sentimenti a poche ore da quello straordinario compendio di famigliarità, condivisione, assaggio di cultura ed elevazione ad alti livello del lavoro, che è il Premio Nonino. Ieri sera, infatti, Giannola, Benito, Elisabetta, Cristina e Antonella hanno aperto ai propri ospiti Borgo Nonino a Persereano per la tradizionale cena pre evento, che quest’anno ha proposto i piatti dello chef patron Emanuele Scarello del ristorante “Agli Amici” di Godia, due stelle Michelin. «Questa serata e il premio di questa edizione – spiegano le sorelle Nonino – sono interamente dedicate al nostro papà Benito, che ci ha insegnato fin da piccole l’amore per l’arte della distilleria, che ha imparato a sua volta dalla sua mamma. Accanto agli alambicchi ha vissuto e ci ha fatto vivere momenti di amore e intimità». E quella di Elisabetta, Antonella e Cristina è una dedica che ha un sapore ancora più particolare, perché arriva all’inizio dell’anno che sancisce il 120° anniversario dalla fondazione della distilleria a Ronchi di Percoto per opera di Orazio Nonino. Per ricordare questa importante ricorrenza, è stata offerta ieri sera agli ospiti del Borgo una grappa Nonino riserva 22 anni in barriques e piccole botti, una inedita non in commercio, servita assieme alla Prunella Nonino e lo strudel (gelato alla Prunella con zuppa di mele, uvetta e pinoli). A vivere questo assaggio di Premio, c’erano i premiati dell’edizione numero 42, Isabella Dalla Ragione (premio Risit d’aur Barbatella d’oro 2017), Cyprian Broodbank (premio Nonino 2017), Pierre Michon (premio internazionale Nonino 2017) e John Gray (premio “A un maestro del nostro tempo”), ma erano presenti alcuni giurati, come Adonis Ali Esber, Ulderico Bernardi, Antonio Damasio, Claudio Magris, Ermanno Olmi e il presidente V.S. Naipaul. Dopo l’aperitivo nel grande salone al piano terra, la cena è proseguita al piano superiore, dove tutti hanno potuto assaggiare le prelibatezze della cucina in un’atmosfera creata magistralmente dalla musica, dalla luce delle candele e dalle chiacchiere dei commensali. In attesa di vivere la speciale atmosfera della giornata del premio.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto