I ragazzi e il cinema: diventare critici
La 14° edizione di Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino – promosso da Cinemazero, Fondazione Pordenonelegge.it, il Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani e MYmovies.it – è iniziata e tutti gli aspiranti critici tra i 15 e i 25 anni residenti in Italia, suddivisi in Young Adult (15-19 anni) e Under 25 (20-25 anni), possono iscriversi e iniziare a mandare le loro recensioni (info e bando su scriveredicinema.mymovies.it, scadenza 15 giugno 2016). I premi testimoniano la volontà di contribuire a formare i futuri critici: la partecipazione a un campus internazionale durante il Far East Film Festival di Udine e insieme a testate cinematografiche da tutto il mondo, guidato dal critico Mathew Scott; e la collaborazione con il blog di approfondimento culturale e cinematografico Minima&Moralia, con cui i primi tre classificati delle due sezioni lavoreranno per un anno intero, contando anche su un carnet di ingressi al cinema fornito dal concorso. La giuria, composta da Mauro Gervasini, Nicola Lagioia e Adriano De Grandis e presieduta da Viola Farassino, avrà il compito di decretare i vincitori. Per i giovani in Regione viene riproposto il Premio del Territorio FriulAdria Crèdit Agricole, promosso in collaborazione con il Centro Espressioni Cinematografiche e valutato da una giuria formata da docenti del territorio, che premierà la migliore recensione con una card che garantisce un anno di cinema gratis nelle sale di Cinemazero a Pordenone, del Visionario e del Cinema Centrale a Udine. L’appuntamento clou dell'edizione 2016 sarà come sempre con le premiazione nell’ambito di pordenonelegge, Festa del libro con gli autori (14-18 settembre 2016).
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto