Gli ottant’anni di Bongusto: una lunga storia da raccontare

ROMA. Fred Bongusto ha compiuto 80 anni. Nato a Campobasso, entra nel 1960 nel gruppo I 4 Loris (composto da Renato Silvestri, Loris Boresti, Luciano Bigoni e Nini Mezzet, oltre che da Bongusto), con...

ROMA. Fred Bongusto ha compiuto 80 anni. Nato a Campobasso, entra nel 1960 nel gruppo I 4 Loris (composto da Renato Silvestri, Loris Boresti, Luciano Bigoni e Nini Mezzet, oltre che da Bongusto), con cui inizia a cantare come voce solista. Il debutto discografico arriva grazie all’amicizia che lo lega a Ghigo Agosti, che gli scrive e compone il brano Bella Bellissima incisa su 45 giri nel 1960, accompagnata sul lato B da Doce Doce; Bella bellissima, ma ancora di più il lato B, si rivela, per l’esordiente cantante, un trampolino di lancio nel mondo dello spettacolo. I 4 Loris ottengono un contratto discografico e debuttano nel 1961 con il 45 giri Madison Italiano/Notte d’amore, dove Notte d’amore è la reinterpretazione di Jealous Lover di Charles Williams, canzone inserita nella colonna sonora del film L’appartamento di Billy Wilder.

Una rotonda sul mare è considerato il suo successo maggiore. Tra gli altri suoi brani più noti vi sono Malaga, Spaghetti a Detroit, Amore fermati, Frida, Tre settimane da raccontare, La mia estate con te, Lunedì e Prima c’eri tu che vinse nel 1966 Un disco per l’estate.

Un capitolo a parte merita la sua attività di compositore di colonne sonore. Matrimonio all’italiana, Malizia, Venga a prendere il caffè da noi, La cicala, fino al più recente Kamikazen di Gabriele Salvatores, sono alcuni dei film per i quali Bongusto ha realizzato le musiche.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto