Gli archi e i fantasmi dei Baustelle a teatro

Appuntamento da non perdere al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con il Minimal Fantasma Tour che approda a Udine per la rassegna Note Nuove curata da Euritmica 

Appuntamento davvero da non perdere oggi al Teatro Nuovo Giovanni da Udine con il Minimal Fantasma Tour che approda a Udine per la rassegna Note Nuove curata da Euritmica sotto la direzione artistica di Giancarlo Velliscig, unica data in programmazione per il Nord-Est. In occasione del nuovo tour - che chiude simbolicamente il lavoro di presentazione di Fantasma, il loro ultimo album - i Baustelle annunciano alcune importanti novità la prima delle quali riguarda proprio l’idea centrale del concerto: quella di semplificare la veste musicale dei brani per trasportarli in una dimensione acustica piú leggera, intima e “vera”. In repertorio anche alcuni dei brani del loro secondo album La moda del lento, che torna disponibile nei negozi a dieci anni di distanza dalla pubblicazione.

I Baustelle sono accompagnati sul palco da una differente line up, che vede, oltre ai tre componenti storici del gruppo (Francesco Bianconi, Rachele Bastreghi e Claudio Brasini), tre musicisti (Ettore Bianconi, tastiere, campioni, melodica; Diego Palazzo, chitarra, piano; Alessandro Maiorino, basso elettrico e acustico) e il quartetto AltriArchi guidato dal primo violino Daniele Richiedei (con Vincenzo Albini, violino; Marco Pennacchio, violoncello; Valentina Soncini, viola).

«Gli strumenti elettrificati saranno ridotti al minimo e ci sarà il quartetto d’archi a rendere meno impudica la nostra nudità - spiega Francesco Bianconi - e ci saranno alcune canzoni di Fantasma in versione da camera, spogliate del massimalismo orchestrale scelto per il disco. Una sfida per noi, un viaggio alla ricerca dell’essenza della cosiddetta canzone».

Novità anche nel repertorio, che vede l’uscita di scena di alcuni dei brani portanti dell’album Fantasma in favore di un pugno di vecchie canzoni (come a esempio “Sergio”, “Perché una ragazza d’oggi può uccidersi?”, “Cuore di tenebra”, “Gomma” e “La canzone del Riformatorio”) e di alcune preziose cover, come “Stranizza d’amuri” di Franco Battiato o “Signora ricca di una certa età” (versione in italiano di “Lady of a certain age” dei Divine Comedy). Non mancheranno poi un paio di brani da La Moda Del Lento, uno degli album piú apprezzati dell’alternative rock italiano, secondo dei Baustelle, che torna disponibile in formato cd e in doppio vinile in una tiratura limitata di mille copie.

Le informazioni su biglietti e prevendite sono disponibili all’indirizzo www.euritmica.it e sul canale facebook www.facebook.com/euritmicassociazioneculturale.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto