Gli appuntamenti nella Destra Tagliamento: il violino di Nordio per rileggere Mozart. Piancavallo a tutto dj

Musica, teatro e appuntamenti per tutta la famiglia, domenica 28 gennaio, nella Destra Tagliamento, cominciando dall’Orchestra da camera di Pordenone che avvia la nuova programmazione ad Azzano Decimo, in duomo, alle 16, con un programma tutto dedicato a Mozart, esaltato dal violino solista di Domenico Nordio veneziano, uno dei violinisti più acclamati della sua generazione.
A Pordenone, invece, nel Convento di San Francesco, la rassegna di Musica Pura “Perle musicali in villa” porta sul palco, alle 17.30, il concerto dello String Quartet Mint di Nova Gorica (in partnership con l’associazione slovena Glasbeno društvo Nova) che vede al pianoforte Elia Cecino.
Giovani e in rapida ascesa tutti i musicisti, che, oltre al Quintetto in fa minore op. 34 per pianoforte e archi di Brahms, presenterà anche la prima esecuzione assoluta del brano “Trg Evrope 1906 Piazza Transalpina”, pagina originale scritta, su specifica commissione, da Barbara Grahor Vovk (1994), violista dell’ensemble, e ispirata al primo treno giunto alla stazione Transalpina di Gorizia nel 1906
Per il teatro, ancora a Pordenone, la rassegna della Fita provinciale prevede alle 16, nell’auditorium Concordia, la commedia brillante in dialetto triestino “La scappatella”, di Massimo Abate, con la regia di Franco Segatto, a cura de “I commedianti per scherzo” di San Cassiano di Brugnera; a Zoppola, in auditorium, alle 17, la Compagnia Estragone proporrà “Nei panni di Cyrano”, spettacolo pluripremiato con Norina Benedetti; a Maniago, nel teatro Verdi, alle 16.30, Molino Rosenkranz, per Fila a teatro, porta la Compagnia Teatri Soffiati, che mette in scena la celebre fiaba popolare inglese “Jack e il fagiolo magico”.
A Prata, al Pileo, alle 17, la Compagnia Granteatrino (Puglia) presenta “La capra ballerina”, spettacolo con attori e pupazzi, fiaba della tradizione regionale italiana. A Cordenons, alle 17, all’Aldo Moro, la Filarmonica di Cordenons, diretta da Giovanni Maniago, con Fabio Scaramucci voce narrante, presenta il racconto musicale “Il piccolo principe”.
Salendo in quota, si balla, oggi, a Piancavallo, dove nella baita La genzianella, dalle 11.30, è ospite speciale il noto dj Albert Marzinotto. Infine, a Pordenone, in corso Vittorio Emanuele, dall’alba al tramonto torna oggi il tradizionale mercatino dell’antiquariato.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto