Franceschini e Serracchiani alla prima di Corghi per il poeta corsaro

PORDENONE. Ci sarà anche la presidente della Regione Debora Serracchiani, lunedì 2, alle 20.45, al Teatro Verdi di Pordenone, per l’Omaggio a Pier Paolo Pasolini ed è atteso anche il ministro dei...
Il ministro dei Rapporti col Parlamento Dario Franceschini, durante i lavori della Camera dei Deputati a Roma, 6 settembre 2013. ANSA / MAURIZIO BRAMBATTI
Il ministro dei Rapporti col Parlamento Dario Franceschini, durante i lavori della Camera dei Deputati a Roma, 6 settembre 2013. ANSA / MAURIZIO BRAMBATTI

PORDENONE. Ci sarà anche la presidente della Regione Debora Serracchiani, lunedì 2, alle 20.45, al Teatro Verdi di Pordenone, per l’Omaggio a Pier Paolo Pasolini ed è atteso anche il ministro dei beni culturali Dario Franceschini. L’Omaggio porterà sul palco una grande orchestra – la Filarmonica di Torino – diretta da Tito Ceccherini, un attore di rango come Omero Antonutti, due musicisti del calibro di Maurizio Baglini e Silvia Chiesa e il soprano Valentina Coladonato. Ma l’eccezionalità è dovuta al fatto che lo spettacolo porterà con sé un’esecuzione in prima mondiale, “… tra la Carne e il Cielo”, commissionata ad Azio Corghi, uno dei massimi compositori contemporanei, capace di cogliere in profondità la sensibilità del poeta, che sarà presente in sala e della quale è dedicataria la violoncellista Silvia Chiesa.

Tutto il programma è ispirato a Bach, per il quale Pasolini nutriva una passione viscerale, e ha come punto di forza la creazione appositamente commissionata dal Teatro a Corghi, che da sempre concepisce la sua attività come culmine di un lavoro di équipe capace di unire musica, poesia, letteratura e drammaturgia in senso lato. Info 0434.247624, www.comunalegiuseppeverdi.it, facebook, twitter: @teatroverdipn

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto