Fazioli concert hall una lunga stagione di grandi firme

Nella Fazioli concert hall, salotto concertistico per eccellenza di Sacile, sono stati svelati ieri i contenuti della nuova stagione musicale. Da novembre ad aprile 2018, per due venerdì al mese, sul...
Nella Fazioli concert hall, salotto concertistico per eccellenza di Sacile, sono stati svelati ieri i contenuti della nuova stagione musicale. Da novembre ad aprile 2018, per due venerdì al mese, sul palcoscenico in riva al Livenza saliranno artisti di fama internazionale ed astri nascenti dell'interpretazione pianistica, con una particolare attenzione ai giovani talenti emergenti che l'ingegner Paolo Fazioli ha il piacere di ascoltare nell'ambito dei più importanti concorsi, dove l'azienda è sempre più presente con i propri strumenti.


Il concerto inaugurale del 3 novembre sarà affidato alla salentina Beatrice Roma, stella del firmamento pianistico. Al pari di lei, anche il bresciano Federico Colli (che si esibirà il 2 febbraio) è stato indicato dalla rivista International Piano fra i trenta pianisti under 30 che domineranno le scene del futuro. Altro grande nome di rilievo è quello di Antonii Baryshevsky (il 16 marzo), giovane musicista ucraino già consacrato dalla critica. Tornerà a Sacile in veste cameristica il finlandese Olli Mustonen, il 19 gennaio, accompagnato dal violoncellista Steven Isserlis, mentre il 6 aprile sarà la volta del duo a quattro mani composto da Bruno Canino e Antonio Ballista, che celebrerà i sessant'anni di attività. Fazioli, come detto, scommette anche sui volti nuovi come quello di Yevgeny Yontov, artista israeliano premiato per la migliore esecuzione di musica da camera al Concorso Rubinstein di Tel Aviv. L'artista sarà di scena a Sacile il 17 novembre assieme al Quartetto Adorno. Il raffinato duo violino-pianoforte formato dalle sorelle di origine russa Maria e Nathalia Miistein calcherà il palco della Fazioli concert hall il primo dicembre, mentre il 16 febbraio toccherà al ventenne statunitense Kenneth Broberg. In rappresentanza del fertile Sol Levante è stato invitato il duo pianistico (il 2 marzo) dei cinesi Jianing Kong e Ming Xie, capaci di mettersi in luce per il loro talento e la grande determinazione. Il sipario sulla stagione calerà il 20 aprile con il magistrale François-Joël Thiollier, che farà apprezzare al pubblico i diversi temperamenti del compositore Claude Debussy.


©RIPRODUZIONE RISERVATA


Riproduzione riservata © Messaggero Veneto