Dal reggae alla new wave: il Music in Village di Pordenone riparte da Queen Omega

La cantante caraibica si esibirà con The Royal Souls. La 32ª edizione dal 27 al 30 agosto al Parco IV Novembre

Elisa Russo
La cantante caraibica Jeneile Osborne, in arte Queen Omega
La cantante caraibica Jeneile Osborne, in arte Queen Omega

Reggae, ska, rock, punk, new wave: è all’insegna della varietà di generi la trentaduesima edizione del Music in Village di Pordenone, in programma da mercoledì 27 a sabato 30 agosto al Parco IV Novembre, sempre a ingresso gratuito, con apertura e dj set dalle 19 e inizio concerti alle 21.15.

Il festival organizzato dall’associazione culturale Complotto Adriatico parte mercoledì con Queen Omega & The Royal Souls: regina della world reggae music dalla voce potente, acclamata da leggende come Snoop Dogg e Dr. Dre, la cantante caraibica Jeneile Osborne, in arte Queen Omega, ha conquistato il mondo con la hit “No Love Dubplate”, che ha superato i 50 milioni di visualizzazioni.

Cresciuta ascoltando Aretha Franklin, Anita Baker e Whitney Houston, si è in seguito appassionata alla dancehall, senza mai dimenticare, comunque le proprie radici. La sua è una musica parla di uguaglianza, di resistenza e di spiritualità e il live è pura adrenalina; il tour mondiale fa tappa a Pordenone con il nuovo disco appena uscito intitolato “The World Album”.

Prima e dopo il concerto, è previsto un dj a tema a cura di The Monsters Of Reggae (Steve Giant, Papaluka, Gusma-T).

Giovedì sul palco i esibiranno Le Bambole di Pezza, si tratta di una rock band milanese al femminile. Loro si definiscono «maliziose, intriganti, originali, dolci, rumorose, grintose, incazzate e fuori di testa, sempre impegnate su tematiche legate alla parità di genere, contro il sessismo e la violenza, e per le pari opportunità».

Il debutto discografico risale al l 2002, da lì sono state ospiti di numerose trasmissioni su MTV, La7, All Music e intrapreso una densa attività live.

Dopo qualche anno di silenzio sono tornate alla ribalta con una formazione rinnovata e nel 2022 hanno pubblicato singoli quali “Favole”, la cover del celebre brano di Raffaella Carrà “Rumore”, “Non Sei Sola”, un brano contro la violenza sulle donne, col featuring di Jo Squillo.

Dopo aver condiviso il palco con Sex Pistols, Editors, Def Leppard, Mötley Crüe arrivano al Music in Village per presentare il loro nuovo album, quarto della carriera, “Wanted” che contiene il singolo “Cresciuti male” feat. J-Ax.

Il dj set è di Putano Hoffman mentre in apertura si esibiranno i giovani The Molotovs, un duo proveniente dal Regno Unito che ha già conquistato il cuore di star come Green Day, Sex Pistols, Blondie, The Libertines e in autunno voleranno negli Stati Uniti con Frank Carter & the Sex Pistols.

Hanno pubblicato alcuni singoli come “More More More”, che si presentano come un concentrato di energia punk e britpop mentre il loro album di debutto arriverà a gennaio.

Venerdì 29 protagonisti sono The Originals, un nuovo progetto che unisce due colonne del rocksteady-ska made in Italy, i Bluebeaters e gli Africa Unite: non un gruppo, ma due che s’intersecano sul palcoscenico tra ospitate e brani a 20 mani. I dj pre e after show sono Zellaby e Bruno Pisa.

Grande evento di chiusura in programma per sabato 30 con un big internazionale, Midge Ure, pilastro della new wave e del synth-pop, con Visage e Ultravox ha scritto la storia della musica. Chitarrista, tastierista e compositore visionario, ha sempre spinto i confini tra innovazione e sperimentazione. Vincitore di Ivor Novello Awards e Grammy, l’artista scozzese è stato anche, con Bob Geldof, tra le menti del super gruppo Band Aid e del concerto benefit Live Aid 1985. La dj della serata finale è DianDa Distress. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto