Fazio rilancia il Rischiatutto nel ricordo di Mike Bongiorno

ROMA. Tutto come allora, come quando la generazione dei nati negli anni ’60 si paralizzava davanti lo schermo il giovedí sera per i quiz di Mike Bongiorno, per “Rischiatutto”. Fabio Fazio quel fiato...
Giuliana Longari e Ludovico Peregrini, ospiti di Fabio Fazio a "Che tempo che fa", Milano, 14 febbraio 2016. ANSA/ DANIEL DAL ZENNARO
Giuliana Longari e Ludovico Peregrini, ospiti di Fabio Fazio a "Che tempo che fa", Milano, 14 febbraio 2016. ANSA/ DANIEL DAL ZENNARO

ROMA. Tutto come allora, come quando la generazione dei nati negli anni ’60 si paralizzava davanti lo schermo il giovedí sera per i quiz di Mike Bongiorno, per “Rischiatutto”. Fabio Fazio quel fiato alle trombe Turchetti, il pulsantone, la Ciuffini, il signor No e persino quel gioco in scatola che è ancora in tante soffitte, non li ha mai dimenticati. Per questo, oggi in collegamento con L’Arena di Massimo Giletti su Raiuno, ha parlato di «regalo» a se stesso prima di tutto, agli spettatori cinquantenni di oggi come lui e a tutti quelli che con i quiz di Mike si sono divertiti per anni. Dopo 46 anni ritorna “Rischiatutto”: giovedí con una puntata evento nostalgia (e beneficenza) e tanti amici famosi e storici concorrenti e poi venerdí con il quiz vero e proprio, ospite Fiorello, che di Mike come Fazio è stato amico. «Tutto come allora» ha detto Fazio, la scenografia fedele, la cabina a rigoni, la tecnologia oggi vintage e all’epoca d’avanguardia. Praticamente sarà come guidare una “macchina d’epoca”. «La Rai ha ricostruito e recuperato, tutto è identico a come era», ha detto Fazio con la cuffia vintage tra le mani, andando indietro con la memoria a quella scaletta tv - il lunedí il film (con la sigla di Dalla se vogliamo essere precisi), il giovedí “Rischiatutto” e il sabato “Canzonissima” - oggi stravolta da satellite, on demand, streaming, tv mobile tra mille tentacolari offerte. Ma intanto giovedí si torna indietro nel tempo, per celebrare Mike, «con quel grande affetto sincero» che Daniela Bongiorno ha riconosciuto a Fazio e anche alla superstar Fiorello che non tornava in tv da 5 anni. Concorrenti del giovedí: Maria De Filippi, Christian De Sica, Fabrizio Frizzi, Lorella Cuccarini, Vincenzo Salemme e Fabio De Luigi. E Alberto Tomba “materia vivente” omaggio alla passione di Bongiorno per lo sci e poi gli ex campioni Andrea Fabbricatore, Giuliana Longari e Maria Luisa Migliari.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto