Ert e Pic insieme portano a teatro un migliaio di bimbi

UDINE. Anche quest’anno l’Ente Regionale Teatrale del Friuli Venezia Giulia (Ert), nell’ambito delle attività di teatroescuola, e il Pic - Progetto Integrato Cultura organizzano un programma di attività teatrali per le scuole del Medio Friuli. Si articolerà in una rassegna di spettacoli teatrali che coinvolgeranno un migliaio tra bambini e insegnanti delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado del territorio e nel progetto di promozione della lettura “Bibliostaffetta”.

Curato da Michele Polo con la partecipazione di Chiara Carminati, “Bibliostaffetta” vedrà quest’anno la partecipazione dei ragazzi delle scuole secondarie di I grado di Basiliano e Castions di strada. Il primo appuntamento oggi, alle 17, nella biblioteca comunale di Castions di strada, dove si terrà l’incontro con Barbara Schiaffino e Martina Russo della rivista “Andersen”, il mensile italiano dedicato alla letteratura per l’infanzia.

L’incontro - rivolto in primis a insegnanti e bibliotecari, ma aperto a tutti gli interessati - sarà dedicato al ricco panorama dell’editoria per ragazzi e fornirà consigli, approcci e spunti: dai romanzi di formazione d’autore alle raccolte di racconti per gli adolescenti, passando per il racconto per immagini e le narrazioni a fumetti.

Venerdì alle 10, al Teatro Benois-De Cecco di Codroipo, Barbara Schiaffino incontrerà invece i ragazzi partecipanti a “Bibliostaffetta” e il progetto proseguirà poi nelle prossime settimane con il laboratorio teatrale condotto da Michele Polo incentrato sulla lettura ad alta voce.

La rassegna teatrale proporrà tra gennaio e aprile sette spettacoli selezionati tra le migliori produzioni italiane di teatro ragazzi. Si inizierà il 28 gennaio (ore 10) all’auditorium comunale di Lestizza con “Odissea piccola”, nuovo spettacolo per le scuole primarie messo in scena da Scarlattine Teatro di Lecco, nato anche da un’esperienza di laboratorio della compagnia con i bambini di Sacile.

La rassegna proseguirà poi il 3 febbraio (ore 10) al Teatro Benois-De Cecco di Codroipo con “I love Frankenstein” della compagnia Eccentrici Dadarò di Varese per i bambini dai 9 ai 14 anni. Sempre il 3 febbraio a Talmassons (sala polifunzionale, ore 9.30 e 11.30) andrà in scena una doppia replica di “Farfalle” del Tpo di Prato dedicato ai bambini dai 3 agli 8 anni.

Tra il 5 e il 10 febbraio lo spettacolo “Il pesciolino d’oro” del Cta di Gorizia verrà ospitato in quattro scuole dell’infanzia del Medio Friuli (il calendario è in corso di definizione). Il 12 febbraio si tornerà al Teatro Benois-De Cecco di Codroipo (ore 10) per “Cenerentola” della compagnia Factory di Lecce.

La rassegna riprenderà poi il 21 aprile (ore 10) al teatro Clabassi di Sedegliano con “Smart Energy” dei bergamaschi Erbamil: uno spettacolo per i ragazzi dai 9 ai 14 anni che con la comicità avvicina i più piccoli ai temi della sostenibilità.

Ultimo appuntamento il 27 aprile alle 10 al teatro comunale di Camino al Tagliamento con "Kish Kush", poetico spettacolo per i bambini dai 3 agli 8 anni della compagnia Teatro Distinto di Alessandria, che attraverso il gioco del Teatro affronta con i bambini il tema della diversità. Info: www.ertfvg.it, tel 0432 224214, mail info@teatroescuola.it.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto