E alle 12 a Casarsa l’omaggio sulla tomba con letture di studenti

Appuntamento piú significativo di una tradizione ormai consolidata che vuole gli estimatori di Pier Paolo Pasolini impegnati a rendergli omaggio facendo visita alla tomba che lo accoglie nel cimitero di Casarsa. Oggi alle 12, saranno in tanti a ricordare i 40 anni dalla morte del poeta.
L’inizitiva è promossa dall’amministrazione comunale.
«Sarà come al solito - afferma l’assessore alla Cultura, Francesco Colussi - una cerimonia semplice e sobria, con la posa di un mazzo di fiori sulla tomba di Pasolini e alcune letture si suoi testi fatte dai ragazzi dell’istituto comprensivo di Casarsa della Delizia che è a lui dedicato».
Al momento di ricordo saranno presenti il sindaco Lavinia Clarotto e alcuni esponenti della giunta, i rappresentanti del Centro Studi Pier Paolo Pasolini e, in occasione dell’anniversario della morte dell’artista avvenuta 40 anni fa al lido di Ostia, anche l’assessore regionale alla Cultura, Gianni Torrenti.
Alla cerimonia è invitata anche la cittadinanza.
«I ragazzi leggeranno alcuni testi di Pasolini – spiega ancora l’assessore Colussi – che hanno studiato e approfondito nell’ambito di un laboratorio di lettura avviato in alcune classi dell’istituto».
Ogni anno amministrazione e rappresentanti delle istituzioni e del mondo della cultura si ritrovano il 2 novembre davanti alla tomba di Pier Paolo Pasolini per un momento di commemorazione. I funerali dello scrittore vennero celebrati il 6 novembre del 1975 nella chiesa di Santa Croce a Casarsa della Delizia. (d.s.)
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto