Due giorni di grande festa anche a Codroipo Venerdì e sabato arriva la “notte azzurra”

Sarà una notte azzurra quella che brillerà nel cielo sopra Codroipo. Anzi saranno due. La città è pronta a festeggiare il 55º anniversario delle Frecce con una due giorni di eventi e iniziative in...

Sarà una notte azzurra quella che brillerà nel cielo sopra Codroipo. Anzi saranno due. La città è pronta a festeggiare il 55º anniversario delle Frecce con una due giorni di eventi e iniziative in programma il 4 e 5 settembre. In realtà si inizierà già sabato 29 agosto con l’inaugurazione, in municipio, della mostra “Acrobazie mondiali” organizzata dal club Frecce tricolori di Codroipo presieduto da Bruno di Lenardo. L’esposizione, dedicata a tutte le pattuglie acrobatiche militari attive nel mondo, è curata dal vicepresidente del club Nicola Foschia. Rimarrà aperta fino al 18 settembre seguendo gli orari di apertura al pubblico del municipio (dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 12.30 e lunedì e mercoledì anche dalle 16 alle 18.15) oltre a venerdì 4 e sabato 5 dalle 20 alle 23.

Definito dunque il programma della notte azzurra. Venerdì 4, davanti al municipio, si terrà la presentazione del libro “Armonie di Colori in Volo” alla presenza dei due autori il generale Gianfranco Da Forno e il professor Nicola Foschia. Alle 21 seguirà l’incontro “Le Frecce di ieri e di oggi” con alcuni dei protagonisti di questi 55 anni di vita della Pan. Entrambe le sere saranno previsti in centro, grazie alla collaborazione tra il Comune, l’associazione Arma aeronautica, la Pro loco Villa Manin e i commercianti, animazione, punti enogastronomici, isole musicali e negozi aperti. Un doppio appuntamento quello che andrà in scena in città per festeggiare al meglio questo “compleanno” speciale della Pan. Richiamando così nel cuore del capoluogo moltissimi visitatori. Una due giorni in cui il centro si vestirà con il tricolore per partecipare alla manifestazione che andrà in scena alla base di Rivolto. A testimoniare così lo stretto legame che da sempre si è instaurato tra le Frecce e la città. (v.z.)

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto