Crepet, Morelli e Meluzzi a Gorizia per il ciclo di incontri dedicati a Basaglia

Emanuela MasseriaProfessionisti della mente e volti noti della televisione come Paolo Crepet, Raffaele Morelli e Alessandro Meluzzi, (della trasmissione “Quarto grado”) parteciperanno alla prima...

Emanuela Masseria

Professionisti della mente e volti noti della televisione come Paolo Crepet, Raffaele Morelli e Alessandro Meluzzi, (della trasmissione “Quarto grado”) parteciperanno alla prima edizione del festival “AlienAzioni”, in programma a Gorizia, Pordenone, Trieste, Monfalcone, Romans d’Isonzo e Cormòns fino al prossimo 24 novembre.

La rassegna curata da Gorizia Spettacoli, con il supporto della Regione Fvg, del Comune di Gorizia, della Fondazione Carigo, dell’Azienda sanitaria Bassa friulana Isontina e dell’ente camerale della Venezia Giulia, è un percorso tra la follia e le nevrosi moderne attraverso spettacoli e incontri con esperti del settore appartenenti a mondi differenti: psichiatri, psicoterapeuti, scrittori, giornalisti, filosofi, giuristi, storici.

Nato da un’idea di Mauro Fontanini (presidente dell’associazione organizzatrice) e di Alex Pessotto, AlienAzioni ha già avuto il suo prologo con “La notte della Taranta” a Gorizia. Oggi, alle 18, è invece in programma “La perfetta imperfezione”, spettacolo realizzato in collaborazione con l’associazione Apertamente e ospitato dall’Euro Palace Hotel di Monfalcone, con Pino Roveredo e i componenti della compagnia “Instabile”.

Il cartellone propone in tutto 17 appuntamenti, molti dei quali a Gorizia, la città di Basaglia e in occasione dei 40 anni della legge 180. Non poteva mancare quindi un ricordo sul grande psichiatra al quale rrà dedicata una giornata, quella del 23 ottobre, con, tra l’altro, un convegno pomeridiano al teatro Verdi di Gorizia. Qui ci saranno Paolo Crepet, Giancarlo Ricci, Peppe Dall’Acqua, Piero Cipriano, Fabrizio Meroi e Daniela Infantino.

Sempre al Verdi, il 23 dalle 21, andrà in scena una produzione ad hoc incentrata su Basaglia con Fabiano Fantini e Aida Talliente e le musiche di Giorgio Pacorig.

Alessandro Meluzzi, l’11 ottobre alle 20. 30, parlerà di “Follie: storie di delitti e castighi” alla Fondazione Carigo (Gorizia).

Alda Merini sarà al centro del concerto di Giovanni Nuti del 19 ottobre al Kulturni dom di Gorizia. Tra l’altro, proprio a omaggiare la memoria della “poetessa dei Navigli”, quale sottotitolo del festival è stato scelto un suo verso: “Anche la follia merita i suoi applausi”. L’incontro con lo psichiatra Raffaele Morelli “Seguire il proprio destino (diventa ciò che sei)” è in programma mercoledì 14 novembre al Verdi di Gorizia, alle 20.45. –





Riproduzione riservata © Messaggero Veneto