Colugna: nuova stagione teatrale con Lella Costa, Massimo Dapporto e i big della musica

TAVAGNACCO. Partirà a novembre la stagione del teatro Bon di Colugna, che ha rinnovato la sua didattica. Appuntamento il 16 con il trombettista Sergei Nakariakov, accompagnato al pianoforte da Maria Meerovitch. A novembre altri big della musica classica: il celebre solista violino Marco Rizzi e la prima viola della Scala di Milano Simonide Branconi, accompagnati dall’orchestra accademia d’archi Arrigoni mercoledì 28 novembre.
Il 12 gennaio il ritorno del Trio Smetana e, il 25 febbraio, presso il teatro Palamostre, la famosa clarinettista Sabine Meyer in un programma inedito assieme all’Alliage Quintett di sassofoni e pianoforte. Il 19 marzo un duo per la prima volta in regione formato dalla violinista Carolin Widmann e da Dénes Várjon al pianoforte.
Ultimi due appuntamenti in abbonamento, nella chiesa di San Francesco a Udine, con artisti di caratura internazionale con il Coro del Fvg: Mario Brunello al violoncello e a maggio l’Ensemble sudamericano La Chimera.
Due gli appuntamenti fuori abbonamento: il 9 dicembre con Glauco Venier con “Ricchezza della povertà” un omaggio a padre David Maria Turoldo, con la voce recitante di Fabiano Fantini e dell’ensemble jazz L’Insiùm e il 5 febbraio il ritorno del pianista Grigory Sokolov.
La stagione di prosa inizierà con due produzioni regionali: “La Semplicità Ingannata”, satira sul lusso d’esser donne di e con Marta Cuscunà (2 novembre), a cui seguirà “Argia” di Marta Riservato (14 dicembre). Grande attesa per “Traviata ovvero l'intelligenza del cuore” di Lella Costa e Gabriele Vacis giovedì 10 gennaio.
Sabato 26 gennaio Valentina Lodovini interpreterà “Tutta casa, letto e chiesa” di Dario Fo e Franca Rame. Gli ultimi due spettacoli in stagione vedono la presenza del trio del teatro Incerto con lo spettacolo “Blanc” (15 febbraio) e la messa in scena dell’ultimo testo di Furio Bordon, “Un Momento Difficile” con Massimo Dapporto (11 marzo).
Infine le domeniche pomeriggio avranno al centro la lingua friulana. Invît a Teatri proporrà “Rinassite - Ve cûr di cambiâ” (25 novembre), produzione della Compagnia Instabile di Uanis, la produzione del Gruppo ricreativo Drin e Delaide “Miôr stâ cul mâl ca si à” (2 dicembre) e infine il 16 dicembre “Donald D.T. Live - une serade psychedelic pop furlane” con Teatro Sosta Urbana. Info 0432543049 o biglietteria@fondazionebon.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto