Cento mila presenze, il boom di Majano 53

Sold out per i sei concerti, a cominciare da quello dei Deep Purple. Successo del festival d’arte

MAJANO. I fuochi classici hanno di fatto archiviato l’edizione numero cinquantatrè del festival, diciannove giornate di appuntamenti con un cartellone di pregio. Per la prima volta si è superata la boa delle cento mila presenze, con anche un più trenta per cento dei consumi rispetto alla seppur ricca edizione 2012. Musica dominante, ma lo si sapeva: oltre 30 mila persone soltanto per i sei concerti, a cominciare dalla storica band britannica hard & heavy dei Deep Purple, proseguendo poi con i più importanti rapper italiani Fabri Fibra e Fedez, protagonisti dell'Hip Hop Tv Summer Festival, e ancora dal tributo ai Pink Floyd con i Pink Sonic e le storiche coriste Mc Broom Sisters, i ritmi danzerecci di Giuliano Palma e la sua Orchestra per finire con il benefico Rock Against Cancer a favore del Cro di Aviano. Anche l'arte ha recitato un ruolo di primordine portando oltre 15 mila spettatori alle tre prestigiose mostre organizzate da Alessandro Venuti nell'ambito di “Majano Arte”. Buoni numeri pure per la ricca offerta gastronomica, vanto di qualità da sempre per il festival, con le degustazioni guidate, a cura di Diana Candusso e Stefano Trinco. Dalla tavola ai motori come non ricordare il 6° Rally di Majano, vinto da Claudio De Cecco su Peugeot 207 S 2000, e il grande spettacolo Freestyle motocross, andato in scena domenica 11 agosto con il pilota Andrea Cavina.

Nel 2013 il Festival di Majano si è caratterizzato anche per l'intenso impegno sociale, mettendo in programma diverse iniziative a favore dell’assistenza e diverse anche le iniziative dedicate alle persone diversamente abili, come il Raduno Fuoristrada Udine 4x4, in collaborazione con l’associazione Fai Sport, nonché la cena con la realtà della Ragnatela, cooperativa sociale che si pone come obiettivo l'inserimento lavorativo delle persone disabili.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto