Capodanno al Giordani con Marky Ramone

PORDENONE. Il capodanno al Deposito sarà il modo migliore per celebrare il quarantesimo anniversario della formazione dei Ramones grazie a una produzione tra Home Festival, BPM Concerti, Associazione...

PORDENONE. Il capodanno al Deposito sarà il modo migliore per celebrare il quarantesimo anniversario della formazione dei Ramones grazie a una produzione tra Home Festival, BPM Concerti, Associazione Il Deposito, Apartamento Hofmann, Nuove Tecniche e Virigin Radio. Appuntamento stasera a partire dalle 22.30. Per l’occasione sarà allestita una mostra con poster e memorabilia dedicata alla band newyorkese. Marky Ramone è meglio conosciuto per essere stato il batterista de i leggendari Ramones. Prima di entrare nei Ramones, Marky ha suonato con una serie di musicisti influenti. Nel 1976, Marky con i Voidoids ha pubblicato il loro album di debutto e durante un'apparizione con questo gruppo in Gran Bretagna assieme ai The Clash, Marky si è trovato in un bar con Dee Dee Ramone che gli chiese se era interessato a far parte dei Ramones. Cosa che accadde nella primavera del 1978. In poche settimane entrò in studio per registrare il suo primo album con The Ramones intitolato "Road to Ruin", con una delle piú felici canzoni dei Ramones "I Wanna Be Sedated". L'anno successivo i Ramones realizzano "Rock 'n' Roll High School". Nello stesso anno, uniscono le forze con il mitico produttore Phil Spector per registrare "End Of The Century". Marky rimane per 15 anni il batterista dei Ramones, che si scioglieranno nel 1996, con alle spalle oltre 1700 concerti.

Nel 2000, tornerà a suonare con Marky il vecchio amico Joey Ramone per il disco solista di Joey “Do not Worry About Me” e nel 2001, Marky, insieme ai suoi ex compagni di band (Johnny, Dee Dee e Tommy), è stato introdotto nella Rock'n'Roll Hall of Fame Ma va ricordata anche la collaborazione di Marky Ramone con i Misfits, storica punk band, che lo ha consacrato come uno dei musicisti più influenti del punk mondiale e con questa formazione si è anche già esibito al Deposito Giordani di Pordenone in un memorabile concerto. Appuntamento dunque al Deposito Giordani dalle 22.30 alle 4, con anche selezione dei dj del’Home Rock bar. Ingresso unico 15 euro.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto