Camminata nel verde e profumo di castagne

Domenica ricca di appuntamenti a Valle di Soffumbergo. Oltre alle caldarroste, miele e dolci speciali

Il balcone del Friuli apre ancora una volta le sue porte per celebrare il frutto simbolo dell’autunno: a Valle di Soffumbergo (chiamato nel dialetto sloveno locale Podcirku), borgo storico del Comune di Faedis fino al 21 ottobre è in svolgimento la tradizionale “Festa delle castagne e del miele di castagno”.

Il programma, tra escursioni, musica, divertimento, sport e tante specialità da gustare, è curato dalla Pro Loco paesana, la più piccola d’Italia. «Aspettiamo tutti come ogni anno qui da noi – spiega il presidente Gian Franco Specia – con tante proposte per tutte le età. Far vivere Valle nel rispetto delle sue tradizioni, della sua storia, dei suoi valori: questo il nostro proposito, puntando a fare Pro Loco in modo sano, trasmettendo valori universali con l’esempio dei nostri volontari laboriosi e concreti».

Come ogni domenica della manifestazione, oggi è in programma una camminata guidata gratuita della durata di circa 2 ore con partenza alle 14 dalla piazza di Valle con ascesa al Monte San Lorenzo su antichi sentieri con Ermenegildo Roiatti.

Il programma della giornata prevede anche l’apertura dei chioschi alle 8.30 con il via delle iscrizioni alla gara di mountain bike del circuiti Acs Mtb Udine (start alle 10). Alle 11 Santa Messa. Dalle 14.30 pomeriggio e serata in musica con Petris e i Solisti friulani.

Castagne, ovviamente, protagoniste nel menù dei festeggiamenti. Oltre alle caldarroste e al miele di castagno, ci sono dolci alle castagne, gelato alle castagne al fianco di specialità come carne alla griglia, frico alle castagne e tante altre bontà. In più ricca enoteca con vini locali e intrattenimento musicale folk. L’ultimo weekend è in programma sabato 20 e domenica 21 ottobre.

Nel programma degli appuntamenti, da segnalare, sabato alle 12.30 il pranzo offerto a tutti gli ultra settantenni residenti nel Comune di Faedis. Alle 14.30 raccolta gratuita di castagne nel bosco. Dalle 17 pomeriggio e serata danzante con il gruppo Alpentrio, alle 21 memorial Maurilio Zuanigh di morra con il gruppo Immorralmente donna. Domenica gran finale con la Marcia fra i castagneti di Valle - XXVI Memorial Giorgio Grison con l’Asd Polisportiva Dlf Udine.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto