Branduardi presenta il suo libro ad Aquileia

Angelo Branduardi sarà ospite, lunedì 17 e martedì 18 luglio, di Aquileia. Un doppio appuntamento, organizzato dal Comune con il sostegno dell’Arlef.
Il cantautore e polistrumentista è anche noto per la sua celebre reinterpretazione della ballata popolare “Scjaraçule Maraçule”, attribuita a Giorgio Mainerio: musicista e prete, una figura emblematica della complessità oscura e visionaria del ‘500 friulano, in cui colto e popolare si fondono in un mistero alle volte insondabile.
Una canzone diventata famosa, nominata da Carlo Ginzburg nel suo libro “I Benandanti” e negli studi di don Gilberto Pressacco.
Branduardi sarà protagonista, lunedì 17, alle 20, nella sala consiliare del Comune di Aquileia, in piazza Garibaldi dove presenterà il suo libro “Confessioni di un malandrino”, in dialogo con il giornalista del Messaggero Veneto, responsabile delle pagine di Cultura e spettacoli, Oscar d'Agostino. Presentare la serata spetterà invece al sindaco di Aquileia, Emanuele Zorino.
Martedì 18 , invece, il cantautore si esibirà in un concerto in piazza Capitolo, dalle 21.30. Entrambi gli eventi sono a ingresso libero.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto