Björn Larsson al San Giorgio con gli scrittori di Iperborea

L’autore del libro “La vera storia del pirata Long John Silver” sarà a Udine Incontri il 5 e 6 ottobre al San Giorgio e fra gli scaffali di Friuli e Martincigh

Oscar d’Agostino

Esattamente vent’anni fa Iperborea pubblicava “La vera storia del pirata Long John Silver”, di Björn Larsson, che sarebbe diventato un best seller. Nel romanzo lo scrittore svedese reinventava la vita del personaggio dell’Isola del tesoro di Robert Louis Stevenson. Negli ultimi due decenni dal Nord dell’Europa sono giunti in Italia romanzi e racconti di numerosi autori, tra cui molti giallisti (Stieeg Larsonn, Peter Hoeg, Jo NesbØ, Liza Marklund, soltanto per fare alcuni nomi).

E proprio Björn Larsson sarà l’ospite d’onore del Nordic festival 2018, dedicato appunto alla letteratura del Nord Europa, che dopo le edizioni di Milano, Venezia e Cagliari sarà ospitato a Udine venerdì 5 e sabato 6 ottobre.

L’iniziativa, spiega la casa editrice Iperborea (che ha ideato e organizzato la manifestazione) ha l’obiettivo di esplorare i diversi ambiti artistici del Nord Europa, con particolare attenzione all’espressione letteraria, e arriva a Udine grazie alla collaborazione con l’Associazione Librerie in Comune e con il patrocinio del Comune.

Due giornate di eventi che coinvolgono varie librerie del centro. A partire dalla Martincigh che fino al 9 ottobre esporrà i poster disegnati da Ib Antoni, il designer danese che tra gli anni’50 e’60 ha realizzato alcune delle più importanti campagne pubblicitarie dell’epoca, e di arredi originali degli anni’70 provenienti dalla Danimarca (inaugurazione giovedì 4 ottobre alle 18. 30).

Ma ecco il programma. Si parte venerdì 5 alle 17 con un evento per bambini, dai 6 agli 11 anni, alla Libreria Friuli con una lettura animata de “Il bambino dei baci” dello scrittore svedese Ulf Stark, a cura di Pino Costalunga, regista e sceneggiatore.

Alle 19 al Teatro San Giorgio sarà la volta di Björn Larsson, che dialogherà con Luca Crovi (uno dei massimi esperti di giallo in Italia) per festeggiare i 20 anni dalla pubblicazione di La vera storia del pirata Long John Silver. Sul palco, per le letture, ci sarà Gigio Alberti. A seguire cocktail “pirateschi” a base di rum a cura del Caffè dei Libri e musica di Svejk djset

Sabato 6 alle 17, sempre al Teatro San Giorgio, appuntamento con “Fiabe e leggende islandesi” con la traduttrice Silvia Cosimini che, attraverso le fiabe e le leggende popolari, presenterà le figure scaturite nel corso dei secoli dall’immaginazione degli islandesi e svelerà in che misura sono ancora presenti nella vita quotidiana. A seguire, degustazione di birre nordiche a cura di Grand Cru Udine Beershop.

Il Nordic festival 2018 si concluderà sabato alle 18, sempre al Teatro San Giorgio, con una lettura scenica di “Questi sono i nomi” di Tommy Wieringa (Iperborea, 2014). A raccontare il travagliato viaggio sul palcoscenico saliranno i ragazzi della Civica accademia d’arte drammatica Nico Pepe e dell’Associazione Onlus Ospiti in arrivo. Tutto il programma è disponibile sul sito: www. iboreali.it. –



Riproduzione riservata © Messaggero Veneto