Asian area conquista di Udine e prepara la Notte Gialla

Giovedì alle 20 scatterà la festa. Musica live e dj set in piazza San Giacomo. Alle 21 tutti in piazza XX settembre con Ana Thema. E poi l’esplosione hip hop
ANTEPRIMA Udine 24-04-2009 notte gialla
ANTEPRIMA Udine 24-04-2009 notte gialla

UDINE. È per domani! La Notte Gialla creata ad hoc anche quest’anno dal Far East Film per contaminare il centro cittadino dell’elettrizzante atmosfera che caratterizza l’edizione numero diciassette, prenderà il via dalle 20.

Ricchissimo il programma che si preannuncia fitto di appuntamenti: dagli eventi di musica live ospitati sul palco di Piazza San Giacomo ai dj set e gli appuntamenti organizzati dai locali del centro aderenti all’iniziativa; e poi kimonO, trucco geisha, artisti di strada e visite guidate che proporranno percorsi alternativi e notturni alla scoperta dei segreti della nostra città. Dalle 20 alle 20.30 con replica alle 22.30 sarà di scena “Passato di Clown”. Il set è il salotto bello di Udine, piazza San Giacomo.

Nello spettacolo dei Fratelli Ochner clownerie, arti circensi e teatro di strada si uniscono per dare vita a personaggi stralunati, domatori strampalati, ballerine che compiono acrobazie aeree, pupazzi, giocolieri. Equilibristi fachiri e clown si avvicenderanno sulla scena, alternando poesia e comicità, gag esilaranti ad alte abilità tecniche, per dare vita a un divertente, accattivante e coinvolgente omaggio al vecchio circo, per la gioia di adulti e bambini nello spirito pop che è anima e forza del festival.

Stessa piazza ma diverso target di pubblico per “Maxist dj set” (dalle 20.30). Negli ultimi anni l’artista che ha fatto girare i suoi dischi in svariati club italiani e non solo attraverso la costante ricerca di nuove sonorità, porterà sul palco selezioni che spaziano dal funk all’hip hop, dalla downtempo alle svariate sfumature dell’elettronica. Per chi invece sceglie di vedersi Udine alla luce delle stelle partenza da piazza XX settembre (angolo vicino all’info-video) alle 21.

Il commissario Agostino Matranga, Luca Ferri (con gli attori Anathema teatro), protagonista delle “cene con delitto” e della trasmissione di radio Lattemiele “l’interrogatorio”, accompagnerà e animerà la visita nel centro storico attraverso un percorso che condurrà il pubblico alla scoperta di luoghi e situazioni misteriose, che rivivranno negli interventi teatrali.

Dalle 23 per “Godblesscomputer” è di nuovo protagonista piazza San Giacomo. Lorenzo “Godblesscomputers” Nada è un collezionista di suoni concreti, li esplora, cataloga, seziona, e ricompone con suoni di sintesi. Italiano di origine, vede il suo battesimo artistico durante una sua residenza berlinese. Hip hop, funk, soul, jazz, elettronica di matrice inglese che riprende le ritmiche e gli stilemi della musica black, scalderanno il cuore dei fareaster.

Tra i da non perdere infine segnaliamo “Non c’è nulla di cui piangere. Banzai!” al bar del Visionario. L’aperitivo musicale organizzato da Slow Food Friuli mette un po’ di chiarezza su cosa sia il Kren e cosa sia il Wasabi. In abbinamento con il Tocai (il Friulano, pardòn) di Alessio Dorigo, il prosciutto cotto del salumificio Dentesano, il pesce crudo, pescato nell’alto Adriatico, selezionato da Ittica Quarnero, attenta azienda udinese guidata dal giovane Marco Gover, prepareranno lo spirito prima di tuffarsi nella Notte Gialla.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:feff2015

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto