Arriva Williams il papà di Roger Rabbit con “Prologue”

PORDENONE. Richard Williams, premio Oscar per “Roger Rabbit” presenterà oggi a Pordenone, in anteprima per l’Italia, “Prologue”, i primi minuti del suo ultimo film, una storia ambientata all’epoca della guerra tra Sparta ed Atene, 2400 anni fa.
Il viso di una bambina che sta a guardare i guerrieri che si battono all’ultimo sangue esprime con grande intensità i sentimenti di sgomento e terrore per l’orrore cui assiste. Eseguendo da solo i disegni del film, Williams ha portato l’animazione tradizionale a mano a vette di bravura e potenza d’impatto difficilmente eguagliabili.
«Sono tornato indietro al 1900 – ha dichiarato – e ho disegnato ogni singola inquadratura su un diverso foglio di carta. Poi è stato tutto rifinito con la tecnologia piú avanzata. Per creare questi primi minuti ci sono voluti piú di seimila complessi disegni dal vero».
Con questo ulteriore omaggio (ricordiamo che anche la bellissima sigla, una serie di ritratti di grandi star del muto che si trasformano l’uno nell’altro, è stata donata da Williams alle Giornate) l’autore ha voluto ribadire il forte legame con il festival di Pordenone, che frequenta regolarmente dal 1999.
Tra gli eventi della giornata di giovedì 8 ottobre anche uno Sherlock Holmes del 1916 considerato perduto fino all’anno scorso. L’importanza di questa versione sta nell’interpretazione di William Gillette che incarnava il ruolo del detective a teatro sin dal 1899.
A lui si deve anche la caratterizzazione del personaggio quale è arrivata fino a noi, con la pipa di radica perennemente in bocca e il tipico berretto da cacciatore di cervi in capo.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto