Alla ricerca dei maestri invisibili con Igor Sibaldi

UDINE. Nuova tappa in Friuli per Igor Sibaldi. Il noto scrittore e studioso di teologia e storia delle religioni sarà a Udine sabato 1 (dalle 9.30 alle 18.30) e domenica 2 ottobre (dalle 9 alle 17) protagonista del seminario “I maestri invisibili”.
L’evento, proposto dall’associazione “Tra cielo e terra”, fa seguito ai due gremiti e applauditissimi appuntamenti, che lo hanno visto portare in scena - in qualità di autore e regista - le pièce “Francesco e i burattini”, al teatro Bon di Colugna nell’autunno del 2015, e “Dioniso”, all’auditorium di Pasian di Prato a gennaio di quest’anno.
Stavolta Sibaldi incontrerà il pubblico nel capoluogo friulano, per spiegare come entrare in contatto con la parte divina che è in ognuno attraverso gli spiriti guida, che costituiscono il nostro sé superiore.
Le funzioni superiori dell’Io, che egli definisce “maestri invisibili”, sono autentiche estensioni delle facoltà dell’individuo, dei suoi poteri, della sua capacità di orientamento in dimensioni temporali e spaziali più vaste e profonde di quelle comunemente note: un prezioso aiuto per indirizzare in modo armonico le proprie potenzialità di espansione e di crescita personale.
Il seminario, perciò, insegnerà ad aprire e chiudere il contatto con queste funzioni, mantenendo una completa lucidità della coscienza.
Tra le varie tecniche, si apprenderanno la costruzione del percorso mentale e degli strumenti fisici e simbolici di accesso alla dimensione dei “maestri invisibili”, l’attivazione e l’allenamento delle proprie energie spirituali mediante la formulazione ragionata di desideri, esperimenti per l’ottenimento di informazioni utili all’autoconoscenza profonda, alla professione o ai propri interessi culturali.
Autore di opere sulle Sacre Scritture e sullo sciamanesimo, oltre che traduttore di romanzi della letteratura russa (anche lavori di Tolstoj, tra cui “Guerra e Pace”, e di Dostoevskij), Sibaldi invita a scoprire un aldilà, inteso come struttura superiore della psiche di ognuno e non solo come dimensione di esseri superiori.
Da diversi anni tiene conferenze e seminari in Italia e all’estero sulle percezioni extrasensoriali, sulle dinamiche degli spiriti guida e sulle strutture profonde della personalità.
Informazioni: 344.2651528 (Monica) oppure inviare una e-mail a info.cieloterra@gmail.com.
Riproduzione riservata © Messaggero Veneto