Alberto Angela racconta Maria Antonietta con le musiche di Remo Anzovino

Le sue composizioni accompagneranno le immagini di “Ulisse” su Rai 1. «Sono davvero onorato di essere stato scelto per affiancare bellezza e arte»

Alberto Angela sceglie le musiche di Remo Anzovino per Ulisse


“Le sue musiche sono spettacolari, averlo a Ulisse è un onore”. Con queste parole, all’interno di un post su Facebook Alberto Angela e gli autori del programma “Ulisse” hanno annunciato che il seguitissimo appuntamento di Rai 1 in prima serata - dedicato a storia, cultura e arte - si impreziosisce oggi del contributo artistico del compositore e pianista Remo Anzovino: alcune sue musiche infatti sono state scelte per accompagnare le immagini della puntata dedicata all’ultima regina di Francia, Maria Antonietta, uno dei personaggi più intriganti della storia.

In questa puntata di “Ulisse”, si racconterà la triste parabola e la leggenda nera che la storia le ha cucito addosso. Il 16 ottobre del 1793 a Parigi, poco prima di mezzogiorno, una donna vestita di bianco saliva i gradini che conducono al patibolo. Stanca e malata guardava in modo altezzoso la folla riunitasi a PIace de la Révolution, oggi Place de la Concorde, che le rivolgeva ingiurie ed epiteti. Su quel patibolo c’era Maria Antonietta Asburgo Lorena, l’ultima regina di un regno, la Francia, che stava cambiando volto per sempre.

«Sono davvero onorato che la mia musica suoni in un programma che diffonde l’arte, la bellezza e in generale la cultura al grande pubblico», ha commentato a sua volta Remo Anzovino attraverso i social .

Considerato fra gli esponenti più affermati, innovativi ed eclettici della musica strumentale contemporanea, il maestro pordenonese sta vivendo una strepitosa ascesa a livello nazionale e internazionale.

Dopo il successo dell’ultimo album di inediti Nocturne (registrato tra Tokyo, Londra, Parigi e New York e pubblicato da Sony Classical) che lo ha iniziato a far conoscere anche oltre i confini nazionali, lo scorso febbraio è arrivato il Nastro D’Argento 2019 per le colonne sonore originali dei film “Hitler contro Picasso e gli altri”, “Van Gogh tra il grano e il cielo” e “Le Ninfee di Monet” - per la serie di grande successo “La grande arte al cinema” di Nexo Digital.

Poche settimane fa ha ultimato la colonna sonora origina di “Frida Viva La Vida”, il film evento dedicato a Frida Kahlo che uscirà in anteprima mondiale nei cinema italiani il 25, 26 e 27 novembre.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto