A Udine maratona interstellare: Alienoid 1 e 2 sbarcano al Feff

La maratona interstellare di Alienoid arriva al Feff di Udine
La maratona interstellare di Alienoid arriva al Feff di Udine

Quante volte, sul grande schermo, le porte dello spaziotempo (e numerosissime leggi della fisica) sono state violate?

Quante volte i buoni e i cattivi si sono ritrovati a viaggiare avanti e indietro nei secoli (o nei millenni) dandosi ferocemente battaglia?

Bene. Dimenticate tutti i titoli che vi sono familiari, da Avengers: Endgame a Terminator, da Interstellar a Ritorno al futuro, perché ora sta arrivando l’incredibile risposta sudcoreana a mille blockbuster hollywoodiani: la saga action/sci-fi Alienoid firmata da Choi Dong-hoon!

I primi due capitoli, Alienoid Part One e Alienoid: Return to the Future, saranno distribuiti in Italia da Minerva Pictures con Full Action Channel su Prime Video e The Film Club, ma faranno anche tappa al Far East Film Festival di Udine, da sempre domicilio del migliore pop cinematografico made in Asia.

Proprio al FEFF, non a caso, lo stesso Choi Dong-hoon ha già visto presentare ben quattro dei suoi lavori: il thriller Tazza - The High Rollers (2006), che Choi ha personalmente accompagnato a Udine, il fantasy Woochi (2009), il blockbuster The Thieves (2013) e la spy story Assassination (2015). Una lunga consuetudine che adesso, appunto, si rinnova e che riporterà il regista sul palco del festival.

Girati contemporaneamente, Alienoid Part One e Alienoid: Return to the Future giocano sull’irresistibile cortocircuito (narrativo e stilistico) tra l’epoca della dinastia Goryeo e i giorni nostri: la Corea del 1300, dove i maghi e i guerrieri si contendono una spada divina capace di piegare le linee tempo, e la Corea ipertecnologica dei terzo millennio, dove gli alieni e gli umani non sembrano convivere troppo pacificamente.

Due universi opposti che entrano in collisione e danno vita a un’avventura tanto assurda quanto spettacolare, gestita da Choi Dong-hoon con evidentissimo divertimento e l’immaginazione a briglie sciolte.

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto