A Pordenone il reggae di Queen Omega e l’energia Absolute Five: gli appuntamenti

La cantante caraibica si esibirà mercoledì alle 21.30 a Music in Village. Giada Rossi ospite di Cinema in Cantina a San Martino al Tagliamento

Cristina Savi
La cantante caraibica Jeneile Osborne, in arte Queen Omega
La cantante caraibica Jeneile Osborne, in arte Queen Omega

Spazia fra note, parole, immagini e sapori il programma degli eventi di mercoledì, con, in primo piano, la trentaduesima edizione di Music in Village, il festival di musica internazionale organizzato dall’associazione Complotto Adriatico che fino a domenica trasformerà il Parco IV Novembre di Pordenone in un palcoscenico d’eccezione. L’apertura, fissata per le 21.15, vede protagonista Queen Omega con The Royal Souls. Cantante e compositrice originaria di Trinidad e Tobago, Queen Omega è considerata la regina della world reggae music grazie a una voce potente e a uno stile che intreccia reggae, dancehall, soul caraibico e sonorità jazz. La sua presenza darà il via a quattro giorni di concerti che si affiancano al Finger food Festival, con specialità regionali e internazionali in un clima conviviale.

Non solo musica a Pordenone: alle 20.30 nell’arena di largo Cervignano, la Compagnia di Arti e mestieri presenterà “Il diario di Vega”. Lo spettacolo racconta il viaggio di un manoscritto che attraversa i secoli fino a giungere a Matilde, erede di una storia che ripercorre superstizioni, inquisizione, culti arcaici e il coraggio di una donna capace di sfidare convenzioni e paure. È un intreccio di memoria familiare e ricerca identitaria che porta in scena la voce femminile come lente privilegiata per leggere la storia.

La rassegna “Cinema in Cantina 2025” farà invece tappa a San Martino al Tagliamento, nella Cantina Pitars. Alle 20 sarà proiettato il film “Niente sta scritto”, con la presenza del regista Marco Zuin e della protagonista Martina Caironi, campionessa paralimpica. Ospite speciale Giada Rossi, atleta e anche lei simbolo di resilienza e determinazione. Il tema della serata, dedicata allo sport, metterà al centro il riscatto personale e la capacità di spingersi oltre i propri limiti, anticipato da una visita in cantina e da una degustazione di Prosecco Doc.

A Valvasone, nell’antico mulino Maiaroff, alle 17.30 torna l’iniziativa “La strada dei libri passa da… Valvasone Arzene”. L’appuntamento, a cura di Luca Zalateu con Giovanna Caputo, propone a bambini e famiglie un percorso tra storie e scoperte della natura: dalle pigne rosicchiate ai nidi nascosti, dalle tane agli argini dei fiumi, ogni traccia diventa occasione per immaginare e raccontare.

Infine, in un clima di festa popolare, alle 21.30 la sagra di Sant’Agostino di Torre di Pordenone ospiterà il concerto degli Absolute Five, formazione sempre capace di trascinare il pubblico con energia e ritmo. 

Riproduzione riservata © Messaggero Veneto